Un finestra sul mare. Non vediamo mai la bellezza nelle cose che guardiamo ogni giorno. Ti alzi la mattina, apri la finestra e guardi quello che hai visto da una vita. Sempre lo stesso panorama, lo stesso mare, la stessa vista, cambia solo il colore che dipende dal meteo. Non vediamo la bellezza dei luoghi.
Invece, chi lo vede per la prima volta rimane affascinato e colpito, si riempie il cuore di gioia e porta con se quelle belle immagini scolpite nella memoria.
Lo scopo di questa installazione che pone una finestra in legno, dipinta di blu, sul belvedere va in due direzioni: aprire gli occhi del cittadino sulla bellezza del luogo in cui vive e attrarre il turista che può guardare la bellezza da un palco privilegiato.
L’idea della finestra è venuta a due artiste altavillesi, Giovanna Galizia e Monica Vivirito ed è stata subito sposata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Virga.
“La finestra delineata da una intestazione ben precisa “Talia u me mari” – dicono le due autrici – e rievoca l’appartenenza simbolica siciliana con il proposito di potenziare il turismo, suscitando interesse e curiosità”. Le due persiane sono d’epoca e risalgono ai primi anni del secolo scorso.
Una delle artiste, Giovanna Galizia, è stata la promotrice del cartello “Kiss me kiss” che invita le coppie a darsi un bacio sul belvedere. Ci sono in cantiere altre iniziative culturali e artistiche che saranno presentate nei prossimi mesi.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.