Una folla di fedele questa mattina ha fatto l’acchinata verso il santuario, in preghiera. Dopo lo stop imposto dalla pandemia ritornano gli eventi religiosi e civili per la festa della Madonna della Milicia.
Il carro trionfale e la volata degli angeli ritornano protagonisti della festa. Il Carro sarà trainato nuovamente dai bui della Basilicata per le vie del paese. L’omaggio floreale alla Madonna da parte dei Vigili del Fuoco di Palermo sarà l’inizio della processione. Giorno 8 settembre dopo la processione di discesa ci sarà un suggestivo gioco pirotecnico.
Grande attesa per la Solenne Processione del Quadro della Madonna per le vie cittadine previsto nel pomeriggio di giorno 8 con la suggestiva vulata ri l’ancili. Alla processione ci sarà l’Arcivescovo di Palermo don Corrado Lorefice con il suo discorso dal Palazzo Municipale, presenzierà anche la Santa Messa Solenne della mattina.
Il Comitato Festeggiamenti ha provveduto ad arricchire le giornate con tanti eventi: tamburinari, bande, cabaret e spettacoli musicali in piazza e per le vie del paese, alborata e giochi d’artificio, oltre alle luminarie e alla realizzazione del Carro Trionfale. Ma soprattutto con il ritorno dei grandi concerti della musica italiana, infatti mercoledì 7 è previsto il concerto del gruppo rock “Le Vibrazioni”.
maggiori informazioni sul sito: AltavillaMilicia.com

Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.