Sabato 10 settembre alle ore 21 a Palazzo Butera (atrio torre), 62esimo concerto della stagione concertistica: Piovani dirige Piovani.
Bagheria, ancora al centro di eventi culturali di rilevanza grazie anche al patrocinio di diversi enti tra cui il Ministero della Cultura e l’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo, la Città Metropolitana di Palermo, e il Comune di Bagheria.
Sempre fondamentale in queste iniziative musicali di pregio l’apporto dell’associazione Bequadro e del Maestro Salvatore Di Blasi.
Alle ore 21:00 di Sabato 10 settembre a Palazzo Butera un fitto programma di suite tratte dalle più note colonne sonore partorite dal fervido talento di Nicola Piovani.
Musicista poliedrico e autore di una produzione
vastissima in diversi generi, Piovani ha firmato circa 180 partiture di colonne sonore scritte per film diretti da grandi registi come Federico Fellini, Marco Bellocchio, Mario Monicelli, i fratelli Taviani, Nanni Moretti e Roberto Benigni.
La Suite Benigni è costituita dalle famose colonne sonore di Pinocchio, film del 2002 per la cui musica, venata di una malinconica allegria che traspare dal lirismo di alcuni suoi temi, Piovani vinse il Nastro d’argento, e de La vita è bella (1997), che valse al compositore l’Oscar, grazie alla bellezza dei suoi temi: da quello lirico ai ballabili della festa del matrimonio e all’adagio tragico.
Nella Suite Fellini trovano spazio le colonne sonore de La voce della luna e di Ginger e Fred. Nel primo è evocato un vecchio oboista che suona per l’ultima volta il suo strumento prima di seppellirlo. Una volta sepolto, dalla terra sale il suono di una musica che non abbandonerà mai il musicista, perché la musica non può essere seppellita.
Bagheria dovrebbe più spesso ospitare eventi del genere (costo del biglietto € 10,00 per sentire suonare un premio Oscar) ed essere così UN COMUNE PER TUTTI
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane AndreaLa vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.