In un ottica a più ampio spettro di una politica a sostegno delle famiglie, l’amministrazione comunale ha predisposto la realizzazione di una serie di “parcheggi rosa”, dedicati alle donne in gravidanza e genitori con figli a seguito fino ai 2 anni di età.
Con l’ordinanza n. 40 dell’ 11 luglio 2022, a firma del comandante della polizia municipale, Maurizio Parisi, viene disposta l’istituzione di 20 stalli di sosta denominati “Parcheggi Rosa” .
In particolare, gli stalli, sono previsti come segue, individuabili con la segnaletica orizzontale e verticale nelle seguenti aree:
– VIA F. BUTTITTA (Scuola L. Pirandello) n. 1 stallo; VIA DIEGO D’AMICO (Scuola Elementare Cirincione) n.1 stallo, CORSO BUTERA (Scuole elementare G. Bagnera) n. 1 stallo; VIA SENOFONTE(asilo scuole Girgenti) n. 1 stallo; VIA MAGGIORE TOSELLI (Davanti scuola elementare “Don Puglisi”) n. 1 stallo; VIA A. SCORDATO (ASPRA) (davanti scuola elementare) n. 1 stallo; VIA LIBERTÀ (davanti asilo scuole G. Bagnera) n.1stallo; VIA GIORGIO LUIGI CAPITANI (davanti Pronto Soccorso) n. 1 stallo, VIA FRANZ LISZT (in prossimità Poliambulatorio ASL) n.1 stallo; VIA B.DO. Via MATTARELLA N. 188 (in prossimità ASL Palazzo di vetro) n. 1 stallo; VIA CAP. EMANUELE BASILE (Ufficio Postale Centrale) n.1 stallo; VIA PAPA GIOVANNI XXIII N. 60 (Ufficio Postale succursale ) n. 1 stallo; VIA COSTANZA D’ALTAVILLA (Prossimità Ufficio Postale succursale); VIA MASSIMO D’AZEGLIO (Consultorio ASL) n. 1 stallo; PIAZZA TRABIA (Comune Corso Umberto) n.1 stallo; PIAZZA INDIPENDENZA (Lavori Pubblici Comune di Bagheria) n. 1 stallo già esistente; VIA L. MAGGIORE(in prossimità Palazzo Butera) n. 1stallo CORSO BUTERA (Centro per l’impiego) n. 1stallo; VIA FEDERICO II (Servizi Sociali Comune di Bagheria); VIA PAPA GIOVANNI XXIII N. 26 (Comando Polizia Locale) n. 1 stallo.
Gli stalli, favoriranno la mobilità all’interno della città, consentendo di parcheggiare senza difficoltà negli appositi spazi dedicati alle famiglie. Per poter parcheggiare nelle aree dedicate, occorre richiedere il permesso, che verrà rilasciato alle richiedenti dietro domanda con allegato certificato medico oppure certificato di nascita. I richiedenti dovranno essere residenti nel comune di Bagheria.
Il permesso sarà valido per il periodo che va dal terzo mese di gravidanza della futura mamma al secondo anno di vita del nascituro e potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente dall’interessata durante il periodo di gravidanza e successivamente al parto, dall’interessata o da un suo familiare con il bimbo a bordo.
Modello per l’istanza ed ordinanza sono scaricabili dall’albo pretorio on line.
Intanto la polizia municipale continua con le operazioni di controllo ordinarie e straordinarie del territorio; sono stati eseguiti anche controlli a mare per verificare possibili scarichi illeciti e anomali.
mm
Ufficio stampa
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.