Ficarazzi festeggia il SS Crocifisso delle Grazie

Ficarazzi si prepara ai festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso il 14 settembre. La consegna simbolica del Crocifisso da parte del Principe Giardina alla Chiesa di Sant’Atanasio e giro per le vie del paese in abiti dell’epoca.

Un rivisitazione storica dei momenti salienti del paese. La tradizione vuole che il principe Giardina fece dono di un Crocifisso ligneo alla Chiesa di Sant’Atanasio. Molto probabilmente fu Fra Umile da Petralia ad intagliarlo nel seicento, acquistato dal nobile e dopo fu donato alla Chiesa. All’epoca il castello era dedicato al frantoio della canna d zucchero. Vi lavoravano molte famiglie proveniente da Petralia, specializzate nella lavorazione della canna da zucchero. Niente di strano che portarono il Crocifisso o che fu acquistato dal nobile dell’epoca. Alla fine fu donato alla Chiesa e magari a seguito della ristrutturazione e ampliamento del paese voluto dai Giardina metà del settecento.

Il Sindaco Giallombardo: “La tradizione Ficarazzese si rinnova, anche quest’anno, attraverso i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso. Giorno 14 settembre alle ore 18.00, ci riuniremo presso la chiesa Sant’Atanasio per la celebrazione della messa solenne; a seguire la rievocazione storica “La Castellana” che darà il via alla processione lungo il corso Umberto I. Concluderemo questo primo giorno di festa, con lo spettacolo di fuochi pirotecnici presso Piazza Santi Patroni.”

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.