Antonino Nasca Viola che ho avuto il piacere di conoscere verso la fine degli anni cinquanta,era un poeta post-ermetico.
Era nato a Bagheria nel 1927. Era figlio di Giovanni Nasca e fratello di Salvatore. Era laureato in Farmacia. Ha pubblicato “Poesie”, nel 1958. Quando ci siamo incontrati mi ha donato copia di questo libro con tanto di firma autografa.
Altri libri: “Vetrine di sogni” pubblicato nel 1969; “Granelli di sabbia” nel 2001.
Antonino Nasca Viola aveva il culto degli ermetici per le immagini colorate e per le figure che si animano. Leggendo le sue poesie si ha la sensazione di entrare in un mondo diverso, certamente un mondo altro rispetto a quello nel quale viviamo.
A volte le parole s’intrecciano senza un significato immediatamente manifesto, ma ti rimane dentro qualcosa che ti riempie la mente di significati reconditi. Altre volte hai la sensazione che il poeta stia facendo un discorso senza senso.
Antonino Nasca Viola poteva iniziare una poesia già avviata, come se la stessa avesse avuto inizio nel verso precedente. La fantasia del poeta ermetico era capace di animare anche oggetti e riuscire a suscitare sensazioni durature. Il poeta Antonino Nasca Viola ha chiuso il libro “Poesie” in terza di copertina con questi quattro versi in francese:
Sur la mer,une danse frenetique d’arondes.
Comment me libérer le la pesanteur
du corp et frôler les vagues?
che, tradotto da mia nipote Vanessa Landi, studentessa di lingue straniere all’Università di Salerno,recitano:
Sul mare c’è una danza
frenetica di rondini.
Come liberarmi dalla pesantezza
del corpo e sfiorare le onde?
La poesia di Antonino Nasca Viola,per il suo alto valore lirico meritava una più adeguata valorizzazione. Speriamo che questa giunga, anche in ritardo.
Antonino Russo
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.