“REALTÀ SURREALE”: MOSTRA PERSONALE DI SALVATORE CATALDO A VILLA SAN CATALDO.

“Realtà surreale” è la mostra personale dell’artista bagherese, Salvatore Cataldo che sarà esposta a villa San Cataldo dal 24 settembre al 23 ottobre 2022. La mostra che gode del patrocinio del Comune di Bagheria, sarà visitabile gratuitamente dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00.

Note sulla pittura dell’artista.
La pittura di Salvatore Cataldo è nettamente surreale, proiettata in un futuro che lega bene il passato e il presente. In essa spesso evidenti statue storiche sono protagoniste, immerse in quella natura alterata, avvolte da un inquinamento ambientale, da un sole che modifica fisicamente i colori di tutti ciò che lo circonda. In questa fase l’artista denuncia un clima modificato dall’uomo, in altre opere mette in evidenza paesaggi con particolari oggetti e soggetti protagonisti della terra sicula, mantenendo quella luce prospettica surrealistica, che sposa bene quella particolare attenzione rivolta verso dinamismo e colori.

Biografia.
Salvatore Cataldo nasce a Palermo il 14 luglio 1967, vive e lavora a Bagheria. Diplomatosi maestro d’arte presso l’istituto regionale d’arte, ha partecipato a diverse mostre collettive.

Ufficio stampa.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.