“Palermo dal Mare”, tappa del Fabriano Festival del Disegno, è giunto alla sua quinta edizione e salpa dai porti di Cefalù e Palermo l’1 e 2 e l’8 e 9 ottobre 2022. Lo scopo del Festival è far prendere le matite, penne e pennelli all’unisono in tutta Italia, a coloro i quali amano disegnare, anche a chi crede di non esserne in grado, per dare libero sfogo alla creatività. BCsicilia offre l’opportunità di farlo in un modo diverso “…dal Mare”.
Sono aperte le iscrizioni, per aderire occorre chiamare il 335.1277098 o il 339.8792830, oppure scrivere a: segreteria@bcsicilia.it, palermodalmare@gmail.com. Pagina Fb: Palermo dal Mare.
“Palermo dal Mare” è un laboratorio galleggiante di immagini e parole, che permetterà ai partecipanti di illustrare le città di Palermo e Cefalù dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello.
Il progetto promosso da BCsicilia, associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, è ideato e curato da Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella all’interno del “Fabriano Festival del Disegno 2022”.
L’iniziativa, della durata di due weekend, prevede la narrazione con immagini e parole in modo personale del rapporto della città con il suo mare e si articolerà in tre fasi: una fase propedeutica di presentazione del progetto e due diversi momenti di illustrazione e narrazione in barca, uscite giornaliere della durata massima di 4 ore, e la successiva esposizione degli elaborati come fase finale delle due esperienze artistiche. Obiettivo finale: rappresentare la costa con luce di provenienza diversa e illustrare i golfi, le città, i rilievi, le isole, i palazzi, le cupole, i giardini, le banchine, le marine, le navi, il cielo, il mare e la terra da una prospettiva insolita, dal mare.
La presentazione del progetto è prevista per martedì 20 settembre 2022 alle ore 17,30 presso il Circolo Velico Sferracavallo in Via Scalo di Sferracavallo a Palermo, a cui prenderanno parte, oltre alle curatrici, il Presidente della Sede locale di BCsicilia di Cefalù Valentina Portera e il Presidente regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio.

Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.