Nell’ambito della festa dell’Addolorata, esibizione dell’Alessio Costagliola Quintet.

Suonerà stasera alle 19:30 presso l’area che ospiterà il centro comunale di raccolta del pescato ad Aspra (ex Capannelle). Ingresso gratuito ad esaurimento posti. Seguirà una degustazione gastronomica ma a numero chiuso.


Con il patrocinio del Flag/Galc golfo di Termini Imerese, di cui è presidente il Sindaco di Altavilla, l’Avvocato Pino Virga, nell’ambito della festa patronale ad Aspra si terrà alle 19:30 un concerto dell’ Alessio Costagliola Quintet.

L’esibizione si terrà nell’area dove dovrebbe avrebbe già dovuto essere operativo, il centro di raccolta comunale del pescato realizzato in parte proprio coi fondi del Flag intercettati dalla amministrazione di Patrizio Cinque, con l’Assessore di allora Alessandro Tomasello che ne aveva curato il primo incipit, arrivato sino all’affidamento con bando ad evidenza publica, di alcune attrezzature, e per la parte più cospicua sul Fondo europeo affari marittimi e pesca POR SICILIA 2014/2020, per totale interessamento dell’amministrazione passata.

Stasera l’ingresso è gratuito ed è garantito fino ad esaurimento posti.

Seguirà una degustazione di pesce a numero chiuso, a cura del club di prodotto “Costa d’Oro” che è una forma di aggregazione di realtà locali finalizzata alla creazione di un prodotto turistico eno-gastronomico.

In una chiacchierata informale il Sindaco di Altavilla ci ricorda che “questo tipo di patrimonio di grande rilievo, va sfruttato per trainare la crescita turistica ed economica della nostra costa. I 150/170 ingressi previsti per la manifestazione, vanno affidati al Comune presso il quale l’evento si svolge, che avrà cura di invitare gli operatori e attori del settore, e della stampa”.

Attendiamo di verificare stasera, approfittando dell’invito di Pino Virga in qualità di Presidente del Flag, di sapere con chi confrontarci sui temi condivisi dai Comuni a vocazione marinara che incidono sul Golfo, in primis sul destino dell’area, al momento lontana dalla messa in opera, che è a totale cura del Comune di Bagheria.

Ignazio Soresi


Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

 

 

 


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.