Durante la serata di domenica 18 settembre si è svolta presso le bellissime terrazze della Fondazione Trigona alla Montagnola – Bagheria, la presentazione del Progetto “COSTAMARE & Inclusive Sailing School” anno 22/23 , ideato e promosso dalla Lega Navale Aspra in collaborazione con Lions Club Bagheria,
Fondazione Trigona Onlus, Opera Pia Cirrincione, Comitato Mare Nostrum.
Il progetto , rivolto agli alunni delle scuole medie superiori, ha come scopo un percorso formativo e inclusivo di circa 100 ore di attività nautiche e di ricerca sull’ambiente marino e costiero attraverso un percorso didattico sulla navigazione a Vela e motore. La fascia costiera interessata al progetto COSTAMARE
comprende i comuni di: Ficarazzi, Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla Milicia e Trabia.
In particolare, il programma COSTAMARE prevede come punti di attenzione:
1) Monitoraggio della fauna marina con escursioni atti all’avvistamento e il tracciamento dei cetacei
2) Monitoraggio della flora marina con una attenzione particolare alla ricrescita della Posidonia
3) Monitoraggio dell’inquinamento delle acque marine grazie alle convenzioni con gli enti preposti al controllo e tutela ambientale
4) Monitoraggio della costa, delle opere pubbliche, e dei progetti di riqualificazione ricadenti tra i territori comunali di Palermo, Ficarazzi, Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla Milicia e Trabia, attraverso documentazione fotografica e ricerca sul territorio.
5) Archiviazione ed analisi dei dati accumulati durante l e uscite in mare con pubblicazione periodica nei vari siti istituzionali.
6) Sailing Inclusive School , percorso formativo che full immersion che preparerà i ragazzi a gestire e condurre unità da diporto a vela e motore.
Alla presentazione del Progetto sono intervenuti il Presidente della Lega Navale Italiana di Aspra Tommaso Cesarini, il Presidente del Lions Club Bagheria Alba Ferrara, il presidente della “Fondazione Trigona” Armando Trigona, la direttrice dell’Opera Pia Cirincione Irene Giancono, i rappresentanti del comitato Mare
Nostrum Pino Fricano e Carmelo Lodico e in rappresentanza del Comune di Santa Flavia, l’assessore Cettina Castelli.
Per info
Cell.: 373 50 48 41 6
e-mail: aspra@leganavale.it
http://www.leganavale.it/aspra
Seguici anche su Facebook!
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.