Terminata la manutenzione del verde al Gramsci. Contestato il Sindaco Tripoli. Alcune mamme smentiscono.

Presente per la vicenda dei notevoli ritardi nella cura e manutenzione del verde nei plessi scolastici, il Sindaco sarebbe stato oggetto di critiche accese da parte di un gruppo di mamme, smentite da altre testimonianze.


La ditta privata a cui ci si rivolgerà per la manutenzione e la cura del verde pubblico, quando sarà individuata e quando riceverà l’incarico, non potrà avere la capacità di fare miracoli.

Lo sanno bene le mamme di alcuni alunni del plesso A.Gramsci che stamattina hanno accompagnato i figli a scuola ritrovandosi lavori in corso d’opera.

Devono, comunque, considerarsi più fortunate di altre mamme in altri edifici dove i lavori non sono proprio iniziati.

Ci raccontano di una polemica ed un battibecco tra una mamma a capo di un gruppetto di genitori, ed il Sindaco Filippo Tripoli pare sul fatto che abbia dichiarato che di certi interventi se ne possa occupare il personale ATA. Sarebbe una mossa dal sapore strano questa di accendere la miccia con il personale delle scuole e quindi con i dirigenti scolastici, ma non nuova, avendo notizie recentissime di altre ingerenze.

Registriamo per dovere di cronaca la smentita di altre tre mamme, che negano sia successo nulla durante le ore scolastiche, avendo presenziato nel plesso tutta la mattina dall’orario di ingresso all’orario di uscita, “ININTERROTTAMENTE conversando amabilmente ( riferito testualmente n.d.r.)” con il Sindaco. Lo stesso primo cittadino, a parte il piccolo(!!!) disguido dei ritardi nella manutenzione del verde pubblico negli edifici scolastici, come raccontano le signore, che riferiscono anche di sentirlo settimanalmente: “si prodiga per quello che può… nel suo piccolo”.

Una posizione precisa, chiara, nonostante il contatto frequente non sia stato utilissimo in questo caso.
Intanto almeno i lavori sono stati ultimati, si attende il personale AMB per il recupero dei resti.

Anche alla luce di queste testimonianze,

Bagheria non è un comune per tutti…

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.