L’istituto comprensivo “Rosario Livatino” inaugura l’anno scolastico appena cominciato con la commemorazione del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia soli 38 anni mentre si recava senza scorta in Tribunale per svolgere il suo lavoro.
Un giovane uomo che ha vissuto e lavorato con profondo senso di giustizia e solida fede cristiana da essere proclamato beato il 9 maggio 2021.
Concreta testimonianza di impegno civico, di aderenza ai valori della Costituzione e di profondo amore verso la legalità.
Nel cortile della scuola media per la commemorazione erano presenti il Dirigente Scolastico, il DSGA Mario Veca, il sindaco del Comune di Ficarazzi, Giovanni Giallombardo, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Marilyn Blando ed il Maresciallo dei Carabinieri di Ficarazzi, una rappresentanza della componente genitori e alcuni alunni della Scuola Secondaria di I Grado.
Un corona di fiori è stata posizionata all’ingresso della scuola e si sono ricordati il ruolo e la volontà del magistrato che non si è fatto corrompere dalla Stidda. l mafia agrigentina.
Al termine di questo momento, alcuni alunni delle classi II e III della Scuola Secondaria di I Grado, hanno ricevuto un attestato di riconoscimento per essersi distinti, con eccellenti risultati, nel loro percorso scolastico e per aver mostrato costanza e impegno nello studio.
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.