Le ultime elezioni del 25 settembre ci hanno dimostrato che esiste un scollamento evidente tra elettori e candidati regionali. Se il sistema elettorale adottato dall’Italia per l’elezione di Camera e Senato non prevede nessuna preferenza, alla Regione il voto di preferenza era possibile, ma molti hanno preferito votare solo il partito.
Inoltre la comunità bagherese, forte di oltre 40 mila elettori, non è riuscita ad eleggere nessun rappresentante all’Assemblea Regionale; possiamo annoverare tra i bagheresi la deputata Carolina Varchi.
Storia diversa era accaduta cinque anni fa quando con il Movimento Cinque Stelle furono eletti diversi bagheresi a Roma, oltre alla citata Varchi di Fratelli D’Italia.
Pur essendo Bagheria uno tra i più grossi centri in Sicilia, nessun candidato bagherese è riuscito a staccare un biglietto per il Palazzo Reale, sede del parlamento siciliano.
Un vero peccato.
Speriamo che il nuovo Presidente Schifani ed i partiti di maggioranza possano nella composizione degli assessorati regionali e nei collaboratori che necessitano, trovare figure bagheresi che possano fare da collante tra i cittadini e l’ente regionale.
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.