Sono partiti i lavori di ripristino della recinzione su strada e del muro adiacente a villa Cutò, sede della biblioteca comunale. Con la delibera numero 159 dello scorso luglio la Giunta aveva approvato il progetto esecutivo per la sistemazione dell’atrio e del muro prospiciente la via consolare di Palazzo Cutò”.
Oggi i lavori sono partiti.
Villa Cutò, sede della biblioteca comunale Francesco Scaduto, viene frequentata da numerosi utenti e studenti ed era fondamentale ripristinare la recinzione su strada anche al fine di evitare ingressi difficilmente controllabili
L’urgenza di ripristinare il muro di cinta su strada, oltre che per il decoro del bene monumentale, era dunque necessario anche per l’igiene e la salute pubblica, e per inibire qualsiasi possibilità di intrusione.
I lavori prevedono il ripristino del transito in sicurezza lungo il marciapiede, impedito dalla rete di protezione e dalla crescita della vegetazione infestante.
«Dopo circa 20 anni stiamo sistemando e riqualificando il muro di villa Cutò e l’area antistante, andiamo avanti» – dice il sindaco Filippo Maria Tripoli.
A tal scopo sono state utilizzate le somme rogate dal Governo nazionale ai sensi dell’art. 1 comma 892 della legge 145/2018.
Con la determinazione n.65 del 09/05/2019 rimodulata con la n. 70 del 20/05/2020 è stato dato incarico ai tecnici comunali di predisporre il progetto di livello esecutivo, responsabile unico del progetto è il geometra Onofrio Lisuzzo.
Per il progetto esecutivo per la “sistemazione dell’atrio e del muro prospiciente la via consolare di palazzo Cutò” è stato previsto un importo complessivo di 223.070.
Ad eseguire i lavori la ditta Edil Service (Edilizia e Servizi) Soc.Coop che ha offerto un ribasso pari a 13,53% dunque per un importo contrattuale pari a 158.952,89 euro oltre IVA.
Marina Mancini
ufficio stampa




Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.