Decine di frigoriferi abbandonati sulle sponde dell’Eleuterio

Sulla sponda bagherese del Fiume Eleuterio, nella strada che lo costeggia, hanno abbandonato decine di carcasse di frigorifero. Un danno ambientale enorme per diversi motivi. Definire criminale chi ha fatto questo abbandono è il minimo che possa venire in mente, però, dietro questo abbandono non c’è solo la scelta di un uomo, ma un sistema intero ben strutturato che per soldi vende l’anima al diavolo.

Lo Stato ha cercato di migliorare il sistema del recupero dei Raee con l’obbligo per le società che li vendono di ricevere gratuitamente indietro il vecchio. In particolare per i frigoriferi sembra evidente che il consumatore lo sostituisca a fine vita essendo diventato un elettrodomestico indispensabile. Quello che si vede in foto, allora, è il risultato di un probabile negozio che si è voluto disfare dei frigoriferi con un metodo non convenzionale e legale, sempre probabilmente, delegando qualcuno che, nel frattempo, ha asportato il metallo presente per rivenderlo.

Questa catena di illegalità è più diffusa di quanto si immagini. Basti pensare ai condizionatori e agli altri elettrodomestici. In giro se ne vedono a decine abbandonati e smontati.

Il comune di Bagheria e la società che si occupa dei rifiuti AMB ha creato nel territorio dei Centri di Raccolta che funzionano bene, dove il privato può portare i RAEE e gli ingombranti in plastica e legno. Un servizio utilissimo per diminuire gli abbandoni. Rimangono, ora, da contrastare con i controlli e le indagini chi commette questi delitti ambientali e punirli severamente. Si potrebbe scoprire che in realtà siamo in presenza di una associazione a delinquere che smaltisce illecitamente frigoriferi e condizionatori, senza seguire nessuna legge ambientale nata per salvaguardare l’ambiente e, nel nostro caso, il fiume Eleuterio.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Carambola di auto in Via Papa Giovanni XXIII

L’occupante di una Seat Ibiza ha investito 3 automobili parcheggiate in in via Papa Giovanni XXIII. Pare che il conducente, sordomuto, per motivi sconosciuti, abbia perso il…

SANTA FLAVIA: Ar­re­sta­to in fla­gran­za di reato un 37enne, palermitano, sorpreso a rubare carburante

I Carabinieri della Stazione di Bagheria hanno arrestato un palermitano di 37 anni già conosciuto alle forze dell’ordine, in flagranza di reato mentre rubava del carburante da…

Affonda una barca al largo di Santa Flavia: sei i dispersi

Una imbarcazione battente bandiera inglese si è trovata in difficoltà questa notte al largo delle acque di Santa Flavia. Dopo il lancio della richiesta di soccorso sono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.