Bagheria: le forze dell’ordine rispondono alle illegalità. Fermati alcuni giovani in corso Butera.

Pare fossero in atteggiamento sospetto all’interno delle nicchie coi distributori automatici, spesso oggetto di vandalismo negli ultimi mesi. Sono intervenuti i Carabinieri che li hanno identificati. Sempre più frequente la presenza di posti di blocco in punti nodali, anche con più macchine.

La vicenda degli spari nei pressi di corso Umberto potrebbe avere segnato uno spartiacque. La Polizia sta andando a fondo sulla vicenda di una decina di giorni fa, quando due giovani non ancora identificati, a bordo di uno scooter, hanno esploso un paio di colpi da quella che ci auguriamo essere una pistola a salve, nei pressi di corso Umberto.

Da alcune indiscrezioni sarebbero state acquisite alcune immagini dai circuiti di sorveglianza di alcuni esercizi commerciali, che potrebbero risultare molto utili alla identificazione.

Nel frattempo l’attenzione delle forze dell’ordine si sono concentrare su alcune zone, che con il buio diventano terra di nessuno.

Immagine dal web

In particolare i posti di blocco in via città di Palermo in prossimità di due esercizi che hanno attirato fenomeni di mala-movida e nei pressi dei quali il consumo e lo spaccio di stupefacenti avviene a cielo aperto e anche in pieno giorno, vista l’insistenza in zona di un liceo e di un para liceo.

Corso Umberto e Corso Butera hanno beneficiato di ronde più frequenti, e l’impressione è che arrivino pattuglie di supporto da Palermo, soprattutto con il buio.

La presenza sul territorio di lampeggianti ci auguriamo possa essere da deterrente ai facinorosi e di stimolo, a chi vive la notte con il suo esercizio commerciale, ad assumere comportamenti virtuosi, a tutela della zona in cii insiste ma anche della propria immagine.

Qui dovrebbe intervenire il grande assente di tutta questa vicenda: Il Comune di Bagheria.

Il controllo di alcune ordinanze sindacali è infatti di competenza dell’ente locale, che invece è stranamente sordo ( sordissimo ) alle istanze di sicurezza del territorio, con un atteggiamento negazionista inspiegabile, tento che in una nota del SIULP, il sindacato di Polizia, se ne invocava la collaborazione.

Unica spiegazione è quella che non si vuole scontentare il mondo degli esercenti, nei confronti dei quali, un giro di vite costituirebbe un pernicioso precedente: a loro si, e agli amici no?!? Alcuni di questi locali, infatti, risultano essere punti di incontro di appartenenti ad organi comunali, proprio questi sarebbero al centro delle diatribe col vicinato, e risulterebbero essere quelli più fuori controllo.

Bagheria non è un Comune per tutti.

Ignazio Soresi

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Carambola di auto in Via Papa Giovanni XXIII

L’occupante di una Seat Ibiza ha investito 3 automobili parcheggiate in in via Papa Giovanni XXIII. Pare che il conducente, sordomuto, per motivi sconosciuti, abbia perso il…

SANTA FLAVIA: Ar­re­sta­to in fla­gran­za di reato un 37enne, palermitano, sorpreso a rubare carburante

I Carabinieri della Stazione di Bagheria hanno arrestato un palermitano di 37 anni già conosciuto alle forze dell’ordine, in flagranza di reato mentre rubava del carburante da…

Affonda una barca al largo di Santa Flavia: sei i dispersi

Una imbarcazione battente bandiera inglese si è trovata in difficoltà questa notte al largo delle acque di Santa Flavia. Dopo il lancio della richiesta di soccorso sono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.