L’ASD Ficarazzi C/5 ha il piacere di comunicare l’iscrizione al campionato di serie D per la stagione 2022-2023.
Si riallaccia dunque quel filo, vincente, che ha unito Ficarazzi al calcio a 5. Filo che era stato interrotto bruscamente, al termine di una stagione esaltante, conclusasi con la vittoria del campionato di C2, coronamento di un lavoro iniziato tre anni prima.
“Eravamo già pronti per la nuova stagione, compreso staff tecnico e parco giocatori. Ma è andata così – ci raconta Salvatore Nola, l’addetto stampa del Ficarazzi C/5 – Adesso si riparte, e si riparte dalla sicurezza di avere il palazzetto. Infatti l’anno passato è stato quello che ci ha visto vincere la gara d’appalto per l’assegnazione del PalaSampognaro. E dopo aver speso 16.000€ per i lavori e le autorizzazioni necessarie, compresa quella fondamentale dei Vigili del Fuoco, siamo pronti.“
“La gara l’abbiamo vinta sotto l’amministrazione Martorana, la concessione invece l’abbiamo firmata sotto la nuova amministrazione Giallombardo. Filo conduttore di questa lunga storia è l’ex assessore ed attuale vicensindaco Biagio Saverino, che insieme ai suoi collaboratori ha seguito passo dopo passo l’intera vicenda, soprattutto a livello di scartoffie varie.”
“Il Ficarazzi C/5 è pronto a ripartire da zero – prosegue Nola – Dalla categoria cui siamo partiti nella stagione 2016-2017, con una banda di scalmanati, che allora sfiorò una clamorosa qualificazione ai play-off promozione. Ma quello fu il punto 0, quello da cui si inizia a contare, la prima parola che si scrive in un foglio bianco e da cui nasce un racconto bello come la vita. Perché da quella banda è nato un gruppo, da quel gruppo è nata la C1, conquistata meritata sudata combattuta. E l’anima storica di quel gruppo esiste ancora (siete ancora convinti che è solo pallone?), e sarà la base su cui ripartire. Qualche anno in più ce l’abbiamo tutti, ma non fa niente”.
“A coadiuvare il presidente – giocatore – factotum Francesco La Targia ci sarà quest’anno mister Vincenzo Marsala, che nella sua carriera aveva iniziato proprio dal Ficarazzi calcio a 5 e che ora torna entusiasta all’ovile. Mister Marsala si era già unito a questo gruppo sul finire della stagione scorsa, nella continuazione di quello che era il progetto Villabate calcio a 5. Poi al progetto è stato impossibile continuare, e noi abbiamo deciso di cominciare dalla serie D, in quel che è sempre stata casa nostra. In quel momento il mister poteva benissimo prendere qualsiasi decisione, invece ha preferito continuare, mantenere la parola data e prendere a braccetto i tanti ragazzi di cui è composta la rosa del Ficarazzi quest’anno”.
“Ovvio che non siamo nelle condizioni di fare proclami, ma non è questo che conta – conclude il portavoce – perché la prima squadra per noi è lo sbocco naturale dei ragazzi della scuola calcio, che è sempre la nostra attività principale. Perché è la scuola calcio la vera anima dell’ASD Ficarazzi C/5, perché i bambini ed i ragazzi che si allenano là dentro, corrono e calciano, devono sapere che per loro, se vorranno, un posto ci sarà sempre”.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane AndreaLa vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.