Domenica benedizione degli animali a Bagheria

Appuntamento con la tradizione a quattro zampe. Si svolgerà presso la cappella Santa Rosalia di villa Cattolica, domenica 16 ottobre, la benedizione degli animali e dei loro accompagnatori. Ad impartire la benedizione ai nostri amici pelosetti e non solo, sarà padre Francesco Michele Stabile a partire dalle ore 12:00.
La benedizione degli animali è una devozione molto diffusa ed antica che fa parte della religiosità popolare e risale all’epoca in cui gli animali erano fonte di sopravvivenza della famiglia.

Il primo a praticarla fu Sant’Antonio Abate, eremita egiziano, considerato il patrono degli animali. Tutti coloro che vorranno partecipare con i loro gatti, cani, coniglietti, tartarughe, criceti, amici pennuti e tutti gli animali da compagnia, secondo la tradizione che affonda le radici nel mondo contadino, potranno recarsi presso la cappella Santa Rosalia.

« La sensibilità verso i nostri animali da compagnia ci invita a mantenere viva questa istanza e il suo calore umano – dice l’assessore al Randagismo Giuseppe Tripoli – e rinnova il rapporto unico di amore e rispetto che sussiste tra uomo e animale».

L’annuncio nella giornata dedicata a San Francesco D’Assisi, considerato anche patrono degli animali.
Francesco era figlio di un nobile mercante, ma decise di abbandonare la sua vita agiata per iniziarne una in povertà, fatta di penitenza e solitudine. Protagonisti dei suoi racconti pesci, agnelli, lupi e uccelli, che il santo chiamava “fratelli e sorelle”: un invito a vedere la sacralità nella vita di tutti gli esseri viventi.

mm

uffici​o stampa​



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.