Si inaspriscono i controlli sul territorio. Sequestrata un vettura priva di copertura assicurativa che transitava in corso Umberto non rispettando il divieto pomeridiano. Due scooter fuggono all’alt. Approvata la turnazione che consentirà una maggiore incisività contro certi fenomeni.
Corso Umberto come buona parte della città è da qualche tempo preda di facinorosi. Se all’istanza di sicurezza, l’ente locale resta sordo, le forze dell’ordine pare si stiano invece adoperando per intensificare i controlli. Durante un’operazione di controllo una pattuglia della Polizia Municipale ha fermato una vettura che percorreva la zona in cui nel pomeriggio la circolazione di veicoli è vietata, rivelatasi priva di copertura assicurativa. Si è poi imposto l’alt a due scooter, che hanno invece proseguito la corsa dileguandosi in due direzioni diverse nelle stradine laterali pur di fuggire al controllo. Secondo indiscrezioni la Polizia Municipale avrebbe sufficienti elementi per risalire ai proprietari di entrambi i mezzi.
Ma il giro di vite potrebbe già avvenire nelle prossime serate sopratutto nei weekend. la Giunta comunale ha approvato la richiesta del comandante della Polizia Municipale, Maurizio Parisi, che prevede la possibilità di alcuni servizi in orari serali fino all’una di notte, riuscendo a finanziarli con gli stessi proventi delle eventuali violazioni accertate e sanzionate, senza intaccare il bilancio.
L’operato dei vigili urbani si concentrerebbe nella repressione delle violazione del codice della strada, nel controllo del territorio, ma anche nella verifica di quelle ordinanze sindacali emanate, una dalla passata amministrazione, l’altra dietro insistenza dei cittadini, per contrastare certi fenomeni legati alla mala – movida.
L’impegno di questi cittadini nel reiterare alcune istanze di sicurezza in alcune zone specifiche, ormai tristemente note, sembrerebbe abbia trovato orecchie sensibili.
Aggiornamento:
L’assessore Tripoli con delega alla Polizia Locale ci ha comunicato che le due moto non fermatesi all’Alt regolarmente intimato da agenti in divisa, sono state sanzionate ai sensi del Codice della Strada e segnalati alla prefettura per i provvedimenti di conseguenza.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Questo articolo ha 0 commenti