Bagheria: percettori al lavoro. Alcuni saranno utilizzati proprio davanti le scuole.

Una delibera di giunta del 5 ottobre approva alcuni progetti PUC, presentati nell’ottobre del 2019, per l’utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza.

L’idea proposta ieri, da uno dei promotori del Comitato dei residenti di via Capitano Luigi Giorgi, Angelo Conti, non era evidentemente poi troppo peregrina, se lo stesso Comune di Bagheria, si era precipitato ad approvare 5 progetti nel cassetto dall’ottobre 2019.

La sensazione è che, se non si fosse proposta l’eventualità di utilizzarli come a Noto, per ausiliari del traffico, questa stessa delibera sarebbe passata in sordina, per ovvi motivi di merito politico.

La sensibilità del Comitato spontaneo di cittadini, nato dall’indifferenza di questa amministrazione, senza altre velleità che riportare ordine e sicurezza nel comprensorio dove agisce il PTE , aveva in qualche modo colpito nel segno, pur non rappresentato da esponenti politici, ne notabili a vario titolo.

Tra i 5 progetti approvati, il progetto Mobilità Bagheria, prevede proprio l’utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza, con “la finalità di vigilare sull’incolumità dei minori e delle loro famiglie davanti alle scuole dove si registra traffico particolarmente intenso.”

Chiaramente gli interventi saranno coordinati dagli agenti di Polizia Municipale.

Saranno utilizzati 50/60 percettori di reddito per ognuno dei 5 progetti, per un totale di 300 unità, per un impegno di 8/16 ore settimanali.

Perplessità invece per un altro dei progetti, il progetto Bagheria Green, dove è previsto che i destinatari del sussidio coadiuvino gli operai del comune, nella cura del verde pubblico. Quale??? Quello affidato ad una ditta esterna? Come si andranno a conciliare le due cose potrebbe essere particolarmente interessante, proprio per alcune peculiarità dei PUC.

Maria Scaduto

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Sarà visitabile fino a sabato la mostra di Filippo Panseca a palazzo Inguaggiato

Famoso per avere inventato il “garofano” socialista e per essere stato “l’architetto di Craxi”, il palermitano Filippo Panseca è anche artista eclettico che assomma in sé il…

Notte Europea dei ricercatori all’Unipa

La scienza e la ricerca presentata in modo divertente e stimolante. Un incontro tra i ricercatori, il mondo della ricerca e i suoi collegamenti con la vita…

Festa del dolce per promuovere l’inclusione

l’Associazione “Mare Comune” organizza una festa del dolce per festeggiare la chiusura del progetto estivo e per la promozione delle attività sociali. L’ Ass. “Mare Comune” si…

SANTA FLAVIA: Legambiente all’opera per la pulizia straordinaria dei fondali antistanti il golfo dell’Olivella

Sabato 31 agosto sarà effettuata una pulizia straordinaria dei fondali antistanti il golfo dell’Olivella che il Circolo Legambiente “Bagheria e Dintorni” ha in precedenza contribuito a bonificare…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.