DAL RIFIUTO AL RICICLO: A PIAZZA BUTERA MANIFESTAZIONE PER SENSIBILIZZARE ALLA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI.

Sensibilizzare al recupero, riciclo e riuso è questo lo scopo dell’iniziativa organizzata da AMB, la società in house che si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti a Bagheria, in collaborazione con l’amministrazione comunale prevista martedì 11 ottobre, alle ore 11,00, dapprima presso l’atrio del plesso scolastico ”G. Guttuso”, sede della direzione didattica e poi a piazza Butera.

Con la collaborazione delle società specializzate Rekogest srl piattaforma di conferimento di rifiuti differenziati, ICOS srl operatore economico per lo smaltimento della frazione organica, SAIB ditta produttrice di prodotti con materiale riciclato l’evento prevede la donazione di armadietti e compost di qualità alla scuola Guttuso e la collocazione delle panchine a piazza Butera, realizzati con materiale riciclato ricavato dalla raccolta differenziata prodotta a Bagheria. Le panchine verranno collocate in parte a piazza Butera.

All’evento saranno presenti il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, il presidente di AMB Vito Matranga, gli assessori all’Igiene Urbana Giuseppe Tripoli e Pubblica Istruzione e Lavori Pubblici Provvidenza Tripoli il direttore commerciale di Rekogest srl Paolo Barrile, l’ingegner Valeria Cutrona di Icos srl, Pietro Lo Buglio presidente associazione RIES e la dirigente scolastica del III circolo didattico Lucia Maria Rita Turiano in collegamento da remoto dalla Preschool Happyland Forskola di Huddinge nella contea di Stoccolma, in Svezia, dove la docente è presente con una rappresentanza di studenti per il Learning Teaching Training Activities progetto Erasmus ed etwinning “Little People for big changes” promosso dalla scuola dell’infanzia L. Pirandello III Circolo dove presenterà l’esperienza bagherese della raccolta dei rifiuti.

Al progetto scolastico partecipano le scuole dell’infanzia di Svezia (scuola coordinatrice), Nord Macedonia, Grecia, Romania, Turchia. È un progetto che si occupa di riciclo, sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
Coinvolte anche le scuole per sensibilizzare gli studenti e, attraverso loro, le famiglie ad un esercizio corretto della differenziazione dei rifiuti.
«Siamo avviati sulla strada del non ritorno relativamente alla gestione dei rifiuti, riciclare, riutilizzare, significa anche risparmiare» – dice il sindaco Tripoli – «non dobbiamo abbassare la guardia: il percorso è ancora lungo ma occorre aumentare ancora le percentuali di raccolta differenziata, occorre essere continuamente attivi e proattivi mettendo in campo e consolidando anche ulteriori azioni come le buone pratiche del riuso caposaldo della green economy e dell’economia circolare».

«Ringrazio i consorzi e le aziende coinvolte e tutti i cittadini che quotidianamente differenziano i propri rifiuti. Bagheria oramai rispetta i termini di legge della raccolta differenziata superando abbondantemente il 65% di RD ogni mese, e dato rilevante, è la qualità del prodotto raccolto, che permette il riciclo. Il nostro rifiuto differenziato è buono e ci permette quindi di fare investimenti e di non aumentare la Tari» – dice il presidente AMB Vito Matranga.

Marina Mancini
ufficio stampa

Nella foto una panchina realizzata interamente in plastica riciclata

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.