A conclusione dei lavori di Sabato 8 Ottobre a San Mauro Castelverde, i produttori hanno appreso nuove tecniche e sono stati inviati a partecipare ad altri programmi di ricerca e sperimentazione promossi dalle misure del PSR voluto dalla comunità Europea.
Una olivicoltura eroica che mantiene il territorio e lo preserva dal dissesto idrogeologico. Una qualità dell’ olio Crastu che può ancora raggiungere livelli superiori. Buono il cammino intrapreso dall’associazione produttori Maurini dell’olio extravergine d’oliva cultivar Crastu, con la presidenza di Mauro Pace e del suo staff che lo collabora.
Sono state proposte inoltre delle giornate per imparare a degustare ed diventare assaggiatori dell’olio extravergine d’oliva.
In fine sono stati diffusi alcuni esempi di altre realtà in giro per il mondo, che hanno proposto uno stile del sistema dell’ accoglienza, che si aggiunge a quello già in essere e che apporta valore alle produzioni “fatte in casa” nel senso identificativo del luogo d’origine e del “fatto a mano”, per valorizzare il saper fare che va mantenuto e tutelato iniziando con la produzione di oggetti che possono raggiungere tutto il mondo ma che essendo personalizzati diventano unici e identitari. L’Accademia Italiana di Gastronomia e Gastrosofia Storica sostiene questo percorso avviato e ha raccontato la Formula della Felicità Alimentare ( assegnando ad ogni elemento un valore tra 1 a 10) sommando Biodiversità+Semplicità+Bontà+Bellezza e moltiplicandola con la Convivialità .
Uno stile di benessere da perseguire per offrire un modello di sviluppo sostenibile.
nella foto relatori da sx a dx: Sabrina Gianforte, Mauro Pace, Giuseppe Minutilla, Antonio Giovino, Giuseppe Campisi

Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.