Dopo i proclami e i presunti illeciti sul taglio dei pini in viale Bagnera, tutto fermo, anche in via Dante e in via primo Monaco. Un gruppo di cittadini lamenta notevoli disagi.
L’amministrazione di Bagheria ha un grandissimo pregio. No, non è quello di programmare certi interventi per garantire futuro ad alcuni suoi pezzi pregiati (basta leggere le cronache di certi interventi di questi giorni e guardare bene le foto a corredo dei comunicati e quelle dei profili social di questi eminenti amministratori), ma quello piuttosto di aggregare cittadini che non riescono ad ottenete attimi di normalità.
Un gruppo di residenti di via Dante lamenta lo stallo dei lavoro di riqualificazione, fermi ormai da tre settimane, senza apparente motivo. Voci indicano nella presenza di 4 pini il motivo dello stallo. Dopo averne ridimensionato le radici sembrerebbe siano stati lasciati cosi ad agonizzare per poterne dichiarare a breve lo stato di cattiva salute e tagliarli senza attirare attenzione, ovviamente approfittando della complice distrazione di qualcuno preposto per statuto a vigilare su ecologia e ambiente.
La riduzione della carreggiata crea una seria difficoltà di viabilità, in una arteria principale che si immette sull’unico tratto di collegamento mare/monti attivo al momento: l’ asse via città di Palermo/viale Bagnera.
Anche questo, come ormai tutti sanno, era stato interessato da una maldestro tentativo di riqualificazione, anche in questo caso fermo con un restringimento notevolissimo della parte carrabile, che rende tutta la zona un inferno.
Quella che poi è passata, con un calembour comunicativo, come la “Riqualificazione di contrada Monaco”, rivelatosi poi un piccolo intervento all’inizio di via primo Monaco, è diventato l’ennesimo cantiere momentaneamente fermo.
E non scordiamo sempre in via Dante, la vicenda dei nuovi locali del consultorio, una vicenda che mette in luce una colpevole lungaggine, e che sottolinea, ancora una volta, come
Bagheria non sia un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.