Si è svolta sabato otto ottobre la conferenza stampa che ha visto presenti le associazioni del nostro territorio Aurea Caritate APS, Sinalp Zero Molestie e la Fidapa di Bagheria, Adele Musso artista e la senatrice uscente Cinzia Leone.
Questo incontro è stato fortemente voluto da Anthea di Benedetto, Presidente di Aurea Caritate, associazione impegnata da anni nella tutela dei diritti di donne e minori, per dare un giusto riconoscimento al lavoro e alla fattiva collaborazione con le associazioni che si occupano di tutela dei diritti delle donne svolto dalla Vicepresidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio Cinzia Leone durante il suo mandato.
Durante l’incontro si è evidenziato come l’operato di Cinzia Leone, sempre disponibile al dialogo e all’incontro con le realtà associative abbia lasciato una impronta netta, continuativa e importante, Cinzia Leone ha ribadito che la sinergia e l’unione di competenze diverse riesce a fare la differenza. Ha evidenziato che il lavoro nell’ambito della Commissione Femminicidio è fondamentale, così come il sistema debba essere rafforzato lì dove gli enti preposti alla tutela e alla salvaguardia delle donne vittime di violenza, fisica e psicologica necessitano di figure professionali e formate. La tutela dei bambini la cui vittimizzazione secondaria è un fatto gravissimo è prioritaria.
È importante che il lavoro svolto durante la legislatura non venga vanificato, che il patrimonio accumulato in termini di conoscenza, indagine e sforzo di penetrare nelle problematiche legate ai diritti delle donne e alla conoscenza dei diritti che le donne possono far valere non venga disperso. La sua disponibilità resta immutata nei riguardi di coloro che combattono per la tutela dei diritti umani.
L’artista Adele Musso, ha evidenziato come le battaglie di donne apparentemente lontane, siano anche le nostre battaglie e che l’eco della nostra solidarietà è vitale affinché le donne iraniane protagoniste di una rivoluzione epocale sappiano che il resto del mondo le sostiene e supporta. L’arte è un veicolo efficace per diffondere il messaggio di solidarietà e sorellanza.
Dobbiamo ricordare che i diritti che sembrano certi e definitivi in realtà possono essere spazzati via in qualsiasi istante e nessuno in nessuna parte del pianeta è immune da ciò. Natasha Pisana di Zero molestie Sinalp ci ricorda infatti quanto sia importante tutelare e difendere nell’ambito lavorativo i diritti delle donne, dove non è la donna ad essere fragile ma la situazione lavorativa in cui la donna opera può divenire fragile e insidiosa, il segretario Andrea Monteleone evidenzia che la battaglia deve essere condotta da uomini e donne insieme, è questo lo spartiacque necessario.
La Fidapa di Bagheria, ribadisce attraverso le parole della Presidente di Sezione Anna Schirò la disponibilità a continuare ad operare affinchè le donne raggiungano piena consapevolezza dei loro diritti e delle loro potenzialità.
Soltanto quando riusciremo a parlare di individui, di umanità potremo dire di essere riusciti a smantellare stereotipi e pregiudizi.
“Occorre proseguire con continuità per non rendere vano tutto ciò che è emerso in questi anni, ovvero la distorsione e la neutralizzazione della lettura della violenza, proprio negli ambiti giudiziari che rivittimizzano e condannano ancora troppe vittime, mamme e bambini, alimentando concetti che giustificano la violenza e peggio ancora vengono riqualificati gli stessi agiti violenti come “conflittuali”, conclude la Presidente di Aurea Caritate a proposito del fenomeno della vittimizzazione secondaria.
Durante la conferenza stampa le rappresentanti delle Associazioni e l’Artista Adele Musso hanno consegnato targhe e guidoncini alla sen. Cinzia Leone che non ha nascosto la sua emozione visibile segno di una donna dalle profonde qualità non soltanto professionali ma umane.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.