Bagheria, benedizione degli amici a 4 zampe: se si usa la cappella, ci sono le autorizzazioni?

La benedizione degli amici a 4 zampe prevista per domenica 16 ottobre, viola le norme di tutela del complesso monumentale di Villa Cattolica?
Per l’affidamento della cappella di Santa Rosalia, nessuna richiesta di autorizzazione è stata ancora presentata alla Sovrintendenza come espressamente specificato nello stesso protocollo di intesa.


Siamo di fronte ad un altro caso ”taglio dei pini di Viale Bagnera”?
Può la propaganda vincere contro le regole?

Una Delibera di Giunta del 7 ottobre 2022 da il via libera alla stipula del protocollo di intesa tra l’Arcidiocesi di Palermo e il Comune di Bagheria per l’affido della cappella intitolata a Santa Rosalia all’interno del complesso monumentale di villa Cattolica, alla cura di Don Francesco Michele Stabile, per l’espletamento di attività para-parrocchiali.

Come é evidente, ma anche chiaramente, specificato nell’art. 3 del protocollo di intesa, l’accordo prevede l’autorizzazione della Sovrintendenza dei Beni Culturali.

Stralcio del protocollo d’intesa

Per essere chiari: al momento la Sovrintendenza dei Beni Culturali, da noi interpellata con una richiesta di accesso agli atti, fa sapere in data odierna, 14 ottobre 2022 che:

“ Premesso che la Cappella di Santa Rosalia è parte integrante di Villa Cattolica che risulta essere un bene culturale sottoposto a provvedimento tutorio di dichiarazione di importante interesse… …in riferimento alla richiesta in epigrafe… … finalizzata alla verifica di un parere preventivo rilasciato da questo Istituto… …si comunica che agli atti di questa Soprintendenza non risulta alcuna documentazione.“

L’attività nella Cappella non è quindi cosa che avverrà già da domenica prossima, ma si dovranno attendere i tempi tecnici; dovrà essere presentata richiesta di approvazione che verosimilmente sarà concessa a determinate condizioni di tutela sulle quali si dovrà vigilare.

Ad oggi questa autorizzazione, relativa a questo accordo non esiste, e qualunque iniziativa rischia di essere l’ennesima violazione ad un bene culturale e paesaggistico, che da una amministrazione che si professa a trazione turistica, non ti aspetti.

E se per dire messa ci vorranno le autorizzazioni, prima di avviare il bando di interesse per un ristorante gourmet, un parere alla Sovrintendenza lo si sara chiesto, o no?!?

Bagheria non è un Comune per tutti.

Ignazio Soresi

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.