La benedizione degli amici a 4 zampe prevista per domenica 16 ottobre, viola le norme di tutela del complesso monumentale di Villa Cattolica?
Per l’affidamento della cappella di Santa Rosalia, nessuna richiesta di autorizzazione è stata ancora presentata alla Sovrintendenza come espressamente specificato nello stesso protocollo di intesa.
Siamo di fronte ad un altro caso ”taglio dei pini di Viale Bagnera”?
Può la propaganda vincere contro le regole?
Una Delibera di Giunta del 7 ottobre 2022 da il via libera alla stipula del protocollo di intesa tra l’Arcidiocesi di Palermo e il Comune di Bagheria per l’affido della cappella intitolata a Santa Rosalia all’interno del complesso monumentale di villa Cattolica, alla cura di Don Francesco Michele Stabile, per l’espletamento di attività para-parrocchiali.
Come é evidente, ma anche chiaramente, specificato nell’art. 3 del protocollo di intesa, l’accordo prevede l’autorizzazione della Sovrintendenza dei Beni Culturali.
Per essere chiari: al momento la Sovrintendenza dei Beni Culturali, da noi interpellata con una richiesta di accesso agli atti, fa sapere in data odierna, 14 ottobre 2022 che:
“ Premesso che la Cappella di Santa Rosalia è parte integrante di Villa Cattolica che risulta essere un bene culturale sottoposto a provvedimento tutorio di dichiarazione di importante interesse… …in riferimento alla richiesta in epigrafe… … finalizzata alla verifica di un parere preventivo rilasciato da questo Istituto… …si comunica che agli atti di questa Soprintendenza non risulta alcuna documentazione.“
L’attività nella Cappella non è quindi cosa che avverrà già da domenica prossima, ma si dovranno attendere i tempi tecnici; dovrà essere presentata richiesta di approvazione che verosimilmente sarà concessa a determinate condizioni di tutela sulle quali si dovrà vigilare.
Ad oggi questa autorizzazione, relativa a questo accordo non esiste, e qualunque iniziativa rischia di essere l’ennesima violazione ad un bene culturale e paesaggistico, che da una amministrazione che si professa a trazione turistica, non ti aspetti.
E se per dire messa ci vorranno le autorizzazioni, prima di avviare il bando di interesse per un ristorante gourmet, un parere alla Sovrintendenza lo si sara chiesto, o no?!?
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.