Lo Scaduto di Bagheria alla Fiera Didacta Italia.

Alcuni alunni delle classi STEAM del liceo classico parteciperanno al più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica.

Il Liceo Ginnasio Francesco Scaduto di Bagheria, con alcuni alunni delle classi del liceo classico, parteciperà alla Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre 2022. Gli alunni di 2, 3 e 4B giorno 20 ottobre presenteranno ai visitatori della Fiera, il progetto MaSTEAMatica supportati dai relatori, prof.ssa Pipitone Manuela, docente di matematica e fisica del nostro liceo e dai professori Tornese Calogero (in collegamento dalla Tunisia) e Agostino Luca (in collegamento dalla Francia). 

Il workshop sarà così articolato:

in una prima fase gli studenti esporranno alcuni lavori realizzati come per esempio:

● dipende dal contesto: classi resto modulo n

● il sistema assiomatico in aritmetica (Peano) e nelle geometrie

● la geometria di Klein

● dal siciliano alla matematica: proprietà algebriche e geometriche spiegate con proverbi siciliani tra cui “cu nasci tunnu un po’ moriri quadratu” (la quadratura del cerchio).

Ne seguirà un tempo di analisi pedagogica e didattica arricchito da un confronto a distanza con un formatore Francese con cui la sezione collabora per sviluppare un approccio comparato della didattica della matematica.

In una seconda fase i partecipanti saranno accompagnati in un’attività laboratoriale ispirata a questa metodologia: utilizzo dello Stomachion di Archimede e altro.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.