Rosso Arancio Azzurro. Dal 22 ottobre a villa Butera. I colori raccontati coi pennelli.

Sarà inaugurata il 22 ottobre alle 18:00 a villa Butera la nuova mostra delle artiste Claudia Clemente, Sara Granà e Katia Cirrincione.

La Bagheria dell’arte e della cultura asettica, slegata da qualunque connotazione se non la kunstwollen (cit. A. Riegl) dell’artista stesso, ritorna in città a villa Butera dal 22 al 31 ottobre.

Una mostra pittorica di tre donne (riteniamo non sia un caso) che sono fortemente legate al territorio, chi per nascita, chi per adozione, tanto da divenire perfette rappresentanti delle sue istanze, e (per qualcuna di loro) non solo artisticamente.

Non nuove a queste esperienze di mostre collettive, ci raccontano esse stesse il significato della scelta del colore che le rappresenta.

Claudia Clemente è il Rosso.
Rosso, come il filo che lega le anime tracciando o sfumando il confine tra luce ed ombra, come il fuoco, come la passione, come l’amore, come il sangue. Pennellate di carminio o di cadmio, emozionandomi nel realizzare le mie opere sperando di trasmettere la stessa emozione in chi le osserva”.

Sara Granà è l’Arancio.
Il colore arancio si trova presente in tutte le mie opere, da sempre mi suscita entusiasmo e gioia ed essendo una ritrattista non posso fare a meno di usarlo .Un grande artista del seicento che usava in maniera magistrale questa tinta e’ stato Guido Reni artista che tanto ammiro e che influenza la mia arte

Katia Cirrincione è l’Azzurro.
Nei miei quadri, c’è sempre una nota di azzurro che può essere il mare o il cielo, l’immensità e l’infinito – azzurro come il cielo ed il mare che si specchiano l’uno nell’altro ma non si uniscono mai – come afferma la scrittrice Licia Troisi“.

La collaborazione tra le tre artiste si rinnoverà presto a novembre in un’altra collettiva dal titolo Eterogenia presso la Real Fonderia alla Cala a Palermo di cui presto forniremo ulteriori particolari.


Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.