Ventisei immagini fisseranno alcuni fra i più suggestivi luoghi di Castelbuono, facendo rivivere ai visitatori della splendida cittadina madonita la storia di questo borgo attraverso un percorso itinerante in cui si mescoleranno storia, arte, tradizione
Il progetto “Castelbuono si racconta” , diventato realtà, affiancato al Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono Premio giovani Fotoriflettendo, di cui si è appena svolta la 22° edizione, oggi, costituisce l’altro tassello per poter definire Castelbuono “Città della Fotografia”.
Il concorso “Castelbuono si racconta” è la seconda edizione di un progetto pensato e realizzato per la prima volta nel 2015 da Vincenzo Cucco, dell’allora Associazione Culturale Enzo La Grua oggi A.P.S. Fotoriflettendo (di cui è presidente), con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Castelbuono che , per evitare la dismissione delle piantane a bandiera dislocate lungo l’itinerario del circuito dell’ex Bus Navetta che ne indicavano le fermate con le relative informazioni, ha pensato ad un circuito turistico per immagini della cittadina.
Al Concorso possono partecipare tutti coloro che amano la fotografia, sia dilettanti che professionisti, ispirandosi solo ed esclusivamente ad immagini in grado di rappresentare un aspetto artistico o ambientale di Castelbuono e nel contempo quel qualcosa di particolare capace di incuriosire non solo il castelbuonese ma soprattutto coloro i quali vengono a scoprirla.
Ciascun concorrente può presentare un massimo di n. 5 files, con immagini ritratte solo verticalmente, in ottima risoluzione ed a colori entro il 27 novembre.
Tutte le opere selezionate rimarranno in mostra permanente lungo le strade di Castelbuono fino al 31 dicembre 2025 e saranno presentate in occasione della predetta manifestazione alla quale parteciperanno tutti gli autori e i rispettivi sponsor.
Le 26 immagini selezionate saranno inserite in una galleria visionabile all’interno del sopra citato sito.
Le info sia per la partecipazione al Concorso Fotografico che per l’acquisizione da parte degli imprenditori commerciali sono reperibili, scaricabili ed aggiornati sia nel sito www.fotoriflettendo.com che su questa pagina facebook/fotoriflettendo e per contatto diretto: info@fotoriflettendo.com / cell. 3294516427.
Redazione
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.