Sembra rientrata nella norma la situazione di alcune aule inagibili. La dirigente con una circolare comunica le rassicurazioni ricevute dal Comune che ancora una volta però tarda la concessione dell’accesso agli atti richiesto dai rappresentanti di Circolo.
Con una circolare datata 4 novembre, esposta anche nelle bacheche dell’Istituto, la Dirigente scolastica del I Circolo Didattico ”G. Bagnera” la Dott.ssa Caterina Oliveri, ha comunicato a tutte le parti in causa, di avere “ricevuto da parte del Comune di Bagheria la nota prot. N. 0058062/2022 del 27.10.2022 con la quale viene dichiarato il completamento delle opere di revisione e sostituzione dei raccordi pluviale/gronda resesi urgenti a causa delle infiltrazioni cospicue verificatesi in data 22/09/2022 e che tutti i lavori descritti sono stati eseguiti a regola d’arte, pertanto le classi possono essere riutilizzate.”
Le classi che erano rimaste fuori, a condividere le aule con altri corsi, dal 7 novembre potranno riprendere le lezioni regolarmente.
Rimane il dubbio su quanto dichiarato nella nota a proposito della sostituzione di TUTTI i raccordi, che pare una operazione, sotto l’aspetto del tempo impiegato, troppo lunga per essere stata definita completamente.
Assume poi connotati da Spy-story, l’ennesima vicenda di una presunta carenza idrica per un paio di giorni, di cui le famiglie sarebbero state tenute all’oscuro, pare risolta ricorrendo ad approvvigionamento esterno.
Desta stupore questo strano patto di non belligeranza tra Circolo Didattico e Comune, che su certe cose si rimbalzano la palla, su altre tacciono.
In mezzo i nostri figli quelli più piccoli. Questo atteggiamento particolarmente omertoso non giova proprio a loro. Mentre fuori dagli istituti scolastici, la ditta esterna al Comune, pota il verde pubblico, ed altri si occupano di estirpare alberi sui quali un agronomo ha messo la croce, nessuno si sta occupando di mappare lo stato di salute degli arbusti nei plessi didattici, il cui schianto sarebbe cosa gravissima. Non ci risulta che questa sia una priorità ne della amministrazione, ne dei dirigenti, pur avendo esperienza diretta di un evento del genere al ”Castronovo“, complice la tempesta di marzo scorso.
Resta poi la vicenda delle richieste di accesso agli atti amministrativi che DEVONO essere messi a disposizione anche dei singoli cittadini (a meno di rari casi), che questa municipalità disattende impunita, nonostante in qualche occasione, sia stato informato della mancanza, il Segretario Generale del Comune invocandone le funzioni di tutela, dal quale non si ottiene risposta nemmeno fattiva, se non almeno di interlocuzione.
Come al solito,
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.