La natura ed il verde pubblico non vogliono proprio arrendersi allo strapotere delle ruspe, tentano una inutile strenua difesa. Gli ecoalleati pur avendo teso la mano restano inascoltati. Qualcuno combatte ancora contro i “mulini ecomostro a vento” falsandone, peraltro, la narrazione degli ultimi eventi.
Solo Attila avrebbe potuto lasciare l’albero all’angolo tra via D’Amico e via Alcide De Gasperi, capitozzato in quel modo. Ma è figlio anche dell’indifferenza della città. Quando, domenica scorsa sono andati giù gli alberi davanti il Liceo Classico Francesco Scaduto in via Dante. Troppo poche sono state le voci.
E continuiamo senza risposta a ripetere le stesse domande: la perizia su questi due alberi? I verbali di smaltimento degli sfridi a cominciare dai pini di Viale Bagnera? Abbiamo testimonianza di asportazione di ceppi da parte di privati, sono stati autorizzati e a che titolo? La magistratura sta verificando gli illeciti denunciati da queste pagine?
Altra diatriba nasce anche in corso Umberto dove un arbusto pare di pertinenza di palazzo Alfano sta danneggiando il basolato creando disagio ai passanti che già devono fare i conti con le caditoie trappola (n.d.r.). Secondo il Sindaco Filippo Maria Tripoli, dovrebbe essere la proprietà ad occuparsene. Ci chiediamo: se l’albero fosse stato potato nei giorni scorsi insieme agli altri pubblici, l’amministrazione che tipo di illecito avrebbe commesso?
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.