Martedì 22 novembre il Coordinamento cittadino nato dalle inascoltate istanze di sicurezza nel territorio, incontrerà le tre sigle confederate CGIL, CISL e UIL, presso la Camera del Lavoro di Bagheria.
Il Coordinamento Cittadino ReteCivica Bagheria, nato per dare voce alle istanze dei cittadini bagheresi in collaborazione con alcune associazioni e comitati spontanei, coadiuvati da esponenti delle società civile che hanno già espresso impegno per la città a vario titolo in passato e adesso, con la loro attività professionale e non solo, incontrerà il 22 novembre alle ore 18:30 presso i locali della Camera del Lavoro messi gentilmente a disposizione, le tre sigle sindacali CGIL, CISL e UIL.
Una delle istanze pressanti in questo clima di incertezza politica (nonostante la monolitica posizione del governo) ed economica è il crescente disagio sociale e giovanile a cui spesso si mischiano manifestazioni che si declinano sul territorio con episodi di mala-movida, bullismo, baby gang, micro criminalità, spaccio e consumo di stupefacenti sempre diversi sempre più letali, e non ultimo il fenomeno dell’ alcolismo giovanile e minorile(troppo spesso colpevolmente sottovalutato).
Tutto questo va a minare fortemente la percezione di una cittadina dalla strade sicure, avendo per altro, questi fenomeni, invaso tutti gli anditi, anfratti, ma anche strade principali, e corsi storici. ReteCivica intende avviare interlocuzioni proficue con istituzioni e forze dell’ordine accreditandosi presso di queste affinché ogni responsabile segnalazione sia adeguatamente attenzionata. Ritenendo pressoché insufficiente l’attività sul territorio della amministrazione che è stata pretestuosamente sorda ad ogni grido di aiuto. L’interlocuzione successiva dovrà essere con l’istituzione Scuola e tutti gli organi istituzionali preposti all’inclusione, per individuare come rendere fattive alcune proposte concrete ( e non ulteriori inutili chiacchiere) già nel cassetto. Riteniamo in entrambi i casi, indispensabile, la mediazione dei sindacati confederati, da sempre sensibili alle problematiche della “salute” delle famiglie, e polso della situazione anche sociale oltre che lavorativa ed economica.
La presenza di tutte le sigle consentirà di potere concertare una serie di interventi e celeri interlocuzioni nella direzione di ristabilire la normalità che è venuta a mancare per le strade di Bagheria.
I referenti designati
Concetta Rotino
Presidente Ass.ne “Il Profumo di Zagara”
Ignazio Soresi
Comitato dei residenti via Cap. Luigi Giorgi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.