Bagheria:intervento antidroga in corso Umberto. Le denunce dei cittadini mettono il sale sulla coda.

Soddisfazione per l’attenzione suscitata viene espressa dal Coordinamento cittadino ReteCivica Bagheria : ”da quando ci siamo costituiti, e abbiamo avviato i primi incontri preparatori di iniziative fattive, pare si siano improvvisamente accorti tutti dell’emergenza che era molto chiara ai cittadini e ai commercianti”.

Una dichiarazione amara quella dei referenti del comitato cittadino ReteCivica Concetta Rotino, e Ignazio Soresi. Ci sono voluti tre anni per ottenere la giusta attenzione da parte dell’amministrazione, sui fenomeni che stavano investendo Bagheria come un treno in corsa.

Mercoledì pomeriggio intorno alle 16 una squadra della Polizia, è intervenuta proprio su corso Umberto nella zona di palazzo Alfano (nella quale pare ci siano problemi più urgenti de basolato sollevato da un albero). Gli uomini della PS, non sappiamo se a seguito di una soffiata o dopo indagini e appostamenti, hanno poi cominciato a frugare tra i rami di un Ficus nella piazzetta adiacente, piazzetta IV novembre (ai pilastri) notoriamente utilizzato come piccolo deposito di parte delle dosi vendute poi sul corso.

Non si ha contezza a tutt’oggi di cosa e quanto si sia rinvenuto, ne se sia proceduto a fermare e sottoporre a provvedimento alcuno dei personaggi che ruotano intorno allo spaccio in quella zona, per ovvi motivi di riserbo necessari in questa fase delle indagini.

Quando si analizzano fenomeni urbani di questa natura, spesso si sottolinea come involontaria complice sia l’omertà e l’indifferenza dei cittadini.
Bagheria in questo è stata anomala, i cittadini hanno denunciato e le istituzioni locali hanno nascosto la testa sotto la sabbia.

Capiamo la necessità di riserbo delle forze dell’ordine che stanno affrontando con rinnovato impegno una realtà di illegalità che ha anche connotati fuori dall’ ordinario e che necessita di un periodo di assestamento da parte di tutti gli organi competenti.

Riteniamo però che dare contezza delle operazione possa essere utile come deterrente.
Le richieste di aiuto inoltrate al Comune di Bagheria dai cittadini e la contezza di certi fenomeni segnalati anche dalla Consulta Giovanile, sono rimaste invece inascoltate. Nei due anni post pandemia, dal momento del “liberi tutti”, si potevano produrre ben altre iniziative, e di natura più concreta, rispetto alle centinaia che pare abbiano avuto priorità maggiore, dell’attenzione nei confronti dei nostri figli fragili.
Se in due anni il filmino e gli incontri non hanno sortito effetti, forse tra una fontana, una piazzetta, una suonata e una mangiata, qualcos’altro lo si poteva pensare.

Bagheria non è un Comune per tutti.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Carambola di auto in Via Papa Giovanni XXIII

L’occupante di una Seat Ibiza ha investito 3 automobili parcheggiate in in via Papa Giovanni XXIII. Pare che il conducente, sordomuto, per motivi sconosciuti, abbia perso il…

SANTA FLAVIA: Ar­re­sta­to in fla­gran­za di reato un 37enne, palermitano, sorpreso a rubare carburante

I Carabinieri della Stazione di Bagheria hanno arrestato un palermitano di 37 anni già conosciuto alle forze dell’ordine, in flagranza di reato mentre rubava del carburante da…

Affonda una barca al largo di Santa Flavia: sei i dispersi

Una imbarcazione battente bandiera inglese si è trovata in difficoltà questa notte al largo delle acque di Santa Flavia. Dopo il lancio della richiesta di soccorso sono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.