Fino a 400 euro a famiglia e 1000 euro per l’aziende, messa a disposizione, dall’EBAS, per fronteggiare l’emergenza caro bollette in modo fattivo, e non con le solite chiacchiere .
la CGIl di Bagheria lo aveva già anticipato nell’ultimo incontro con l’amministrazione, incontro che per la verità era stato poi snobbato un po’ da tutti.
Il sindacato ha messo in campo un piccolo contributo con l’intervento dell’EBAS, l’Ente Bilaterale Artigianato Siciliano.
L’ente sin dalla sua istituzione, ha accumulato con i proventi anche delle piccole quote di iscrizione, un piccolo tesoretto, a cui imprese e lavoratori iscritti potevano attingere sopratutto per ristrutturazioni aziendali o per fronteggiare, nel caso dei dipendenti, momenti di incapienza laddove altri ammortizzatori sociali come NASPI o CIG non arrivavano.
In questo momento contingente, si è deciso di intervenire su un settore, quello del caro bollette con un contributo una tantum sia per il lavoratori dipendenti che per le aziende inscritte all’Ente Bilaterale. I contributi in proporzione a nucleo familiare o numero di dipendenti possono arrivare sino a 400 euro per le famiglie e 1000 euro per le aziende. Una piccola cosa che però è al momento l’unica iniziativa concreta.
I dati dell’accesso al contributo a livello regionale sono in aumento, allo stato attuale hanno chiesto il bonus “caro bollette” 477 lavoratori e 235 imprese.
Tutti gli interessati possono recarsi presso la sede CGIL di Bagheria Via Lo re 56 o presso la sede CGIL più vicina.
Per accedere al contributo Ebas occorrono:
- Documento di identità
- Codice fiscale
- Iban
- Ultima busta paga
- Ultima bolletta quietanzata del 2022 luce e gas.
Per le imprese occorrono le ultime tre bollette 2022 quietanzate. Per ulteriori informazioni è stato messo a disposizione il numero telefonico 0916373978.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.