Per la città non è certo un buon momento. Gli avventori del Punto di Emergenza Territoriale hanno trovato ieri sera, l’amara sorpresa del servizio sospeso.
Un biglietto scritto a penna e le luci spente comunicavano ieri sera a chi avesse avuto bisogno di un primo soccorso a Bagheria e nel comprensorio, che per mancanza di acqua, si era interrotta l’erogazione di un pubblico servizio.
Qualunque siano i motivi che hanno causato i rubinetti secchi, resta sconcertante che non si sia potuto ovviare in alcun modo lasciando una numerosissima utenza, senza il Punto di Emergenza Territoriale.
L’immagine di questa cittadina è veramente di una realtà approssimativa in tutti i sensi. Ricordiamo che questa è la stessa Asp a cui sono stati affidati i fondi per la realizzazione della famigerata Casa della Salute che insieme alla Casa di Continuità, dovrebbero rendere più efficaci i servizi resi dalla sanità pubblica sul territorio, sgravando anche la realtà ospedaliera vera e propria dagli inutili affollamenti.
Resta poi sempre inspiegabile come tutto questo sia tollerato, giustificato, o lasci addirittura indifferente parte della cittadinanza, ma anche parte delle autorità che potrebbero verificare in questo caso, anche eventuali ipotesi di reato.
Bagheria non è un Comune per tutti
Ignazio Soresi
ringraziamo per le foto Fabio Di Bella
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.