“Una lunga sciarpa rossa”. Flash mob al Campus universitario di Palermo.

Si terrà venerdì 25 alle ore 12 in Viale delle Scienze, un flash mob per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e contro ogni tipo di violenza di genere.

Da un progetto ideato da Licia Callari e realizzato dal Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università di Palermo, una catena umana lunga un chilometro “per testimoniare quella lunga scia di sangue che lascia ogni gesto di violenza su un nostro simile: su chi la subisce nell’intimo e nel corpo; su chi vede sui propri cari quel gesto che gli sconvolgerà la vita; su chi patisce la brutalità e ha paura di ribellarsi; su chi affronta ogni giorno quella violenta umiliazione“, chiarisce la professoressa Callari.

Quasi mille fra studenti, bambini, insegnanti, genitori, docenti, esponenti delle forze armate e dell’ordine, operatori del privato sociale, stenderanno lungo viale delle Scienze – dal cancello di ingresso principale al palazzo che ospita la scuola dell’infanzia interna all’Ateneo – una lunga sciarpa rossa per testimoniare anche “un abbraccio che avvolge, riscalda, sostiene, ricorda chi quella violenza l’ha subita e non può più parlare”, aggiunge Gioacchino Lavanco, direttore del Dipartimento universitario che ha promosso l’iniziativa, ricordando “l’impegno dell’Ateneo nella prevenzione, nell’intervento, ma soprattutto nei percorsi di educazione e di formazione perché sin dai più piccoli cresca e si sviluppi la cultura del rispetto dell’altro“.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Rettore, Massimo Midiri e dalla prorettrice alla inclusione, pari opportunità e politiche di genere, Beatrice Pasciuta, vuole ricordare ogni anno insieme ai nostri studenti questa Giornata e dare testimonianza dei valori per cui battersi per formare e creare il loro futuro

L’evento vedrà anche le riprese del sistema di droni con la supervisione di Francesco Maria Raimondi.

Oltre ai bambini della scuola dell’infanzia dell’Università, delle scuole primarie Rapisardi-Garibaldi e De Gasperi, del Liceo Umberto I, a operatori dell’Associazione Empowerment Sociale, International Inner Wheel Palermo decano, Inner Wheel Palermo Igea, FILDIS Palermo, ai rappresentanti dell’Esercito Italiano e della Croce Rossa, delle forze dell’Ordine saranno soprattutto gli studenti di educazione, psicologia, formazione primaria, scienze motoria, ma anche tutti gli studenti che in quel momento sono in viale delle Scienze nelle diverse aule di con la loro presenza a testimoniare l’attenzione al tema. Presenti anche un gruppo di mamme impegnate nei progetti sociali e coinvolte nel Servizio sulla Famiglia del Dipartimento.

Redazione

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.