Bagheria: sicurezza del territorio. CGIL, CISL e UIL a fianco di ReteCivica. Subito una convocazione con il Sindaco.

Dall’incontro di ieri alla Camera del lavoro, la richiesta urgente delle tre sigle sindacali e del coordinamento cittadino ReteCivica su una problematica reale del territorio, mai affrontato in modo unitario.

La nuova segreteria della Camera del lavoro, comparto trainante della CGIL sul territorio, e i rappresentati locali di CISL e UIL, hanno incontrato ieri i referenti e numerosi componenti del Coordinamento cittadino ReteCivica, nato nelle settimane scorse sulla scia delle innumerevoli segnalazioni di problematiche legate alla sicurezza del territorio. La crescente diffusa illegalità e i comportamenti incivili, nonché una drammatica situazione di larghe fasce dei nostri giovani, denunciata da almeno tre anni, dai comitati spontanei di cittadini non possono più passare nell’indifferenza di chi è responsabile della sicurezza in città.
Ben vengano tutte le iniziative proposta dalle varie parti attive, anche su fenomeni che perfettamente si incastonano nel tessuto di degrado, come il consumo di stupefacenti.
Resta però la necessità di intervenire su due fronti, quello immediato di restituzione della normalità alle strade di Bagheria e quello a lungo termine, di coordinamento delle varie parti , siano esse famiglia, scuola, associazioni sportive o parrocchiali ecc ecc. tutti gli attori che concorrono o possono concorrere alla formazione delle generazioni future.
Se i cittadini, le associazioni, ma anche alcuni organi istituzionali, hanno invertito le parti, rinunciando alla sicurezza del silenzio, denunciando (qualcuno più tardivamente) gli eventi, l’amministrazione non può essere da meno e non può delegare a due simposi e due righe il compito di un intervento fattivo a fianco dei cittadini.
Cosa significa denunciare ed essere soli, ben lo sanno i sindacati che spesso, in un passato non troppo lontano, lo hanno pagato caro.

Ed è per questo che ReteCivica ha cercato nel sindacato il giusto partner accreditato per supportare quelle istanze che sono sempre più urgenti.
Si attende adesso la convocazione del Sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, che secondo i convenuti, non dovrebbe tardare.

Ritenendo necessarie celerità e attenzione, CGIL, CISL e UIL, insieme a ReteCivica, si dicono pronti a rivolgersi a Prefetto e Forze dell’ordine tutte.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.