Palermo: CGIL contro la violenza di genere. Flash mob a Piazza Verdi.

Violenza sulle donne: Spi Cgil Sicilia, le over 65 tra le principali vittime. Fenomeno in buona parte ancora sommerso che non può essere più taciuto.

Spi Cgil della Sicilia, sindacato pensionati, ha organizzato per venerdì 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un flash mob che si terrà nella centrale piazza Verdi di Palermo alle 10.30. “Più della metà delle violenze familiari – dicono Maria Concetta Balistreri, segretaria generale dello Spi Cgil Sicilia e Concetta Raia, responsabile del sindacato per le politiche di genere – riguarda donne over 65.” “Registriamo tuttavia ancora oggi una difficoltà alla denuncia, all’emersione – sottolineano – dovuta probabilmente dalla percezione di vivere un presente non destrutturabile e un futuro di libertà impossibile“.
La violenza che subisce una donna anziana viene spesso da lontano, dai primi anni del matrimonio.

Sono donne – dice un documento dello Spi – che hanno portato avanti la loro relazione in un periodo in cui la violenza tendeva a essere giustificata. Oggi esse sono più consapevoli e hanno meno paura di denunciare grazie alla presenza dei centri antiviolenza nel territorio.“

Queste strutture vanno ulteriormente potenziate e le donne incentivate a fare venire allo scoperto eventuali situazioni di violenza in famiglia“.

Ad oggi purtroppo – dicono Balistreri e Raiasolo il 17% delle donne che subiscono violenza chiede aiuto e denuncia il partner o familiare che sia. Questa percentuale diminuisce quando si tratta di donne anziane. Questo non può essere più taciuto“.

Lo Spi Cgil sollecita il Governo regionale ad “aumentare il numero dei centri antiviolenza e delle case rifugio. Pensiamo che vadano creati spazi dove potere andare quando si ha bisogno di parlare con qualcuno.”

Riteniamo anche necessari – concludono – visti i numeri del fenomeno della violenza sulle donne anziane, più progetti per contrastarla, prevedendo anche protocolli specifici“.


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.