A dimostrazione che si tratta di un atto studiato per liberarsi dei rifiuti raccolti abusivamente, il solito fumo che si dirama sempre nella stessa direzione, lontano dalle loro case ma vicino ad altro abitato di Bagheria.
Le fiamme alte anche stavolta sfuggite al controllo dovranno per forza essere domate dai Vigili del Fuoco mentre dalle zone limitrofe si sentono evidenti le piccole esplosioni, classiche di una raccolta di rifiuti indifferenziata a contatto con il fuoco.
L’ennesimo scoraggiante fumo nero altamente tossico è la sconfitta definitiva della civiltà a Bagheria, dove viene tollerata una discarica in pieno centro abitato.
Una volta riempita, periodicamente va svuotata come negli inceneritori ma senza alcuno strumento di purifica, ed in pieno abitato che viene avvelenato.
Il coraggio di intervenire e fermare definitivamente questo scempio, non è di casa a palazzo Butera che con l’indifferenza e la negazione della realtà, sta letteralmente facendo incancrenire, certe inciviltà e certi fenomeni che diventeranno sempre più difficili da debellare.
Quale credibilità nella soluzione di problematiche fondamentali per questa città, può avere questa giunta quando non interviene in nessuna delle vere emergenze in cui non sono richieste “chiacchierate” e marce, ma si deve agire.
Nel 2022, il fatto che un quartiere popolare debba imporre una discarica in città tra i palazzi, inquinando con allegria, e nessuno dica niente, stride fortemente con il racconto della città delle ville e del gusto e del turismo. Una meravigliosa cartolina come ricordo del degrado.
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.