Sono stati rimossi in soli 3 giorni i resti dell’albero crollato nella notte tra sabato e domenica. La presenza della piattaforma sospesa aveva fatto sperare i residenti in quell’intervento di potatura e manutenzione chiesto ormai da tempo. Pia illusione.
“Ne uccide più la penna che la spada” e lo sa bene questa amministrazione che è arrivata dov’è, grazie alla campagna denigratoria fatta quando era all’opposizione. Quando la penna è poi il ticchettio su una tastiera di computer, che manifesta dissenso sui social, è ancora più affilata. Una giunta a trazione mediatica non può non cogliere il pericolo di perdere consensi dietro ogni post.
Dopo il disastro annunciato per anni dai residenti della zona per l’incuria degli arbusti di Falso pepe, riconoscendo la gravità di quanto successo a fronte delle palesi avvisaglie inascoltate per indifferenza amministrativa, si sta cercando di porre rimedio.
Attraverso i social era infatti partito una sorta di conto alla rovescia per sottolineare il mancato intervento ed ecco, che l’intervento è partito.
Gli impiegati comunali hanno rimosso l’albero crollato e hanno poi, di loro iniziativa, ripulito una delle due aiuole che era diventata una giungla di rovi pericolosi, dimostrando che è la volontà dall’alto che manca, o, quanto meno, la voglia di amministrare e programmare, e non la forza lavoro, ma dimostrando anche che, delle cose ci si accorge sul territorio, un rapporto che loro hanno perso delegandolo spesso ad altri che si sono curati dei propri interessi piuttosto che del bene comune. Mentre il prezioso tempo per gestire la cosa pubblica lo si continua a perdere inseguendo chimere raccontate come panacea di tutti i mali.
Resta il problema della manutenzione degli alberi rimasti e della mappatura del loro stato di salute, a meno che tutto questo non nasconda il solito incomprensibile attacco al verde pubblico che si sta sradicando immotivatamente o lasciando morire rischiando altri schianti.
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
che l
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.