Portare i rifiuti ben differenziati presso il CCR di Contrada Lanzirotti si trasformerà per i cittadini in un risparmio diretto nella TARI. Nel CCR di Lanzirotti, infatti, è stato predisposto un sistema di pesatura con registrazione che permetterà agli uffici comunali di determinare lo sconto TARI direttamente nel pagamento.
All’inaugurazione del sistema di pesatura erano presenti il Presidente di Amb, Vito Matranga ed il Sindaco Tripoli. Il primo ha evidenziato come questo sistema sarà presto utilizzato negli altri CCR del territorio e diventerà un sistema di premialità che mira essenzialmente a migliorare la qualità del raccolto differenziato, ma anche la quantità. Infatti, questo sistema ha ottenuto ottimi risultati nel CCR di Piazza Indipendenza e i risparmi di alcune famiglie che conferiscono in quel punto sono andati da circa 30 a 70 euro direttamente in bolletta TARI. La raccolta differenziata si attesta in questi mesi a circa il 65% e, in futuro, questo dato deve diventare necessariamente più alto per evitare che l’emergenza discariche siciliane non si trasformi in un incubo Napoli 2. Basta riflettere sul semplice fatto che, ad oggi, una tonnellata di indifferenziata costa al Comune di Bagheria oltre 400 euro a tonnellata
In futuro, quindi, oltre al sistema di pesatura l’AMB mira a realizzare alcuni impianti innovativi per il trattamento dei RAEE e per il recupero di pannolini e pannoloni. Questi impianti dovrebbero diventare realtà entro il 2024 e diventeranno punto di riferimento per la provincia ed esempio di riciclo per l’Italia. In questo modo si punta ad una diminuzione del secco non riciclabile.
Anche il recupero dei mozziconi di sigaretta potrebbe presto diventare realtà. Ovviamente di fronte ai numerosi cumuli di rifiuti abbandonati, a molte vie cittadine non proprio pulitissime, queste iniziative potrebbero far pensare ad una apertura di campagna elettorale. In realtà i progetti vanno realizzati, la raccolta differenziata potenziata ed i cittadini premiati per la loro opera di differenziazione. Siamo obbligati dalle circostanze ad essere più virtuosi.
Il Sindaco nel 2019 aveva scritto nel programma elettorale che sarebbe stata introdotta nella TARI la premialità e alla fine del 2022, dopo tre anni, il sistema ha mosso i primi passi in questa direzione.
“Stiamo portando avanti quello che avevamo detto agli elettori nell’Aprile del 2019, avevamo detto che avremmo aperto altri ecopunti oltre quello di Incorvino, e lo abbiamo fatto, che avremmo aumentato, grazie a quanto fanno i cittadini, la percentuale di rifiuti differenziato e avviene costantemente” – dice il sindaco Filippo Maria Tripoli -” ci sono state vicine le associazioni, come Legambiente che hanno fatto da stimolo per migliorare sempre più.“
Aspetteremo che diventi un sistema di premialità presente in tutti i CCR e che gli impianti previsti possano puntare a zero rifiuti nei prossimi anni.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.