“Viaggio a Betlemme”. Quando i re Magi sbagliarono strada.

Lunedì 26 dicembre alle 17:30 presso i locali del Re Mida Casa Cultura, in via Filippo Angeliti a Palermo in scena l’opera di Alessia Spatoliatore.

Una ironica fiaba natalizia tutta nostrana, per bambini e per adulti. Così ce ne parla Robbi Ardizzone, uno dei protagonisti insieme alla stessa autrice Alessia Spatoliatore, con Davide Bongiorno e Giuseppe Pizzimenti.

Un incontro teatrale interrottosi per la pandemia e finalmente ripreso.
Un faro simpaticamente irriverente, sui tre biblici studiosi di astrologia, che interpretando le stelle, profetizzarono l’avvento del “Re dei Re”, ma facendo strada per rendergli omaggio con i famosi doni, oro, incenso e mirra, nel racconto dell’autrice, perdono la rotta.
Mentre ce ne parla, vediamo la passione per il palcoscenico accendersi negli occhi di Ardizzone, bagherese di adozione da 27 anni e Vigili del Fuoco per 37. Uno di quei sogni nel cassetto, coltivati con convinzione, come l’amore per la poesia dialettale tanto da diventare un fine conoscitore, ed avere ricostruito in un bellissimo libro “Peppe e Margherita” (di cui paleremo presto n.d.r.), parte della biografia e della produzione del poeta dilettale palermitano Peppe Schiera.
Viaggio a Betlemme” è quasi Sold out, e si vuole farsi trasportare dalla passione della magia delle atmosfere del palcoscenico bisognerà affettarsi.

PER INFO E PRENOTAZIONI 091 7467677 – 3926393204

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.