Borsa scambio del giocattolo e del modellismo al San Paolo Palace di Palermo.

Si è tenuta ieri, domenica 4 dicembre, presso i locali del prestigioso hotel palermitano la trentesima edizione dell’evento che richiama migliaia di appassionati, molti anche bagheresi.

Tornare bambini tra macchinine, trenini mattoncini Lego , vecchi fumetti e pubblicazioni, e chi più ne ha più ne metta, è una emozione impagabile.

Se è vero che l’idea stessa dei museo nasce negli studioli privati pieni di collezioni varie, dalle mirabilia alle opere d’arte, anche questo raccogliere oggetti della propria infanzia ha un valore non solo affettivo.

Quand’anche l’oggetto non fosse esattamente quello con cui si giocava, riaverne fra le mani uno uguale, che si è desiderato, visto nelle vetrine e poi finalmente ricevuto magari sotto l’albero natalizio, regala sensazioni che non si possono inquadrare semplicemente come nostalgie.

Anche la parte dedicata al modellismo e ai plastici ferroviari, ha la sua nutritissima schiera di seguaci e praticanti, alcuni talmente fortunati da avere spazi da dedicare a ricostruzioni più o meno fedeli di chilometri (in scala) di strada ferrata.

È questo lo spirito che muove i partecipanti della trentesima edizione della Mostra Scambio che da alcuni anni si svolge nelle sale del San Paolo Palace a Palermo.

Alla mostra si può scambiare e comprare, e tutti i visitatori possono contrattare l’affare proponendo il proprio oggetto.

Circa 90 espositori e oltre 8000 appassionati che si sono avvicendati negli stand aperti dalle 9:00 alle 18:00 a decretare l’ennesimo successo di una manifestazione che si inserisce perfettamente nel clima natalizio, e riporta gli attempati all’infanzia, e i numerosissimi giovani presenti e scoprire e fare proprie le passioni dei genitori.

Tra gli organizzatori la famiglia Filippone dello storico negozio Effemodel di Palermo. Presenti all’evento i gruppi Treno Doc e Sicilia in treno.

Appuntamento alla prossima edizione.


Ignazio Soresi

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.