La vicenda sta diventando surreale: i falso pepe di via Città di Palermo e delle strade limitrofe, chiedono aiuto, e l’amministrazione interviene nella piazzetta in zona dove non ci sono fusti a rischio.
La cura del verde pubblico assume toni kafkiani. Schianta a terra, il giorno dopo la festa dell’ Immacolata, l’ennesimo grosso ramo, stavolta in via Malipiero, non troppo distante dall’ingresso della succursale del Liceo Classico Scaduto, in punto dove transitano e sostano gli alunni e a pochi metri anche dalla frequentatissima pizzeria Mineo’s.
Il ramo è stato rimosso velocemente, si direbbe per occultare l’accaduto, essendo la vicenda della manutenzione degli alberi, evento scottante.
Lo sarebbe ancora di più, se si desse retta alla voci secondo cui la delega specifica, sarebbe da mesi, nella pratica, in mano al primo cittadino Filippo Maria Tripoli, pare per essere affidata a breve ad altro nuovo assessore latore di un nuovo simbolo in consiglio.
Mentre le deleghe assessoriali che hanno l’unico scopo di facilitare la gestione della città, vengono invece usate per il mercimonio politico, assistiamo al paradosso di due interventi scoordinati nella stessa zona e nessuno dei due per la messa in sicurezza di quelle piante che presentano chiari segni di marcescenze del fusto, come funghi che ne indicherebbero il pessimo stato di salute a detta degli esperti.
Da lunedì scorso, infatti, una squadra del Comune sta intervenendo con la potatura della piccola area verde In via Città di Palermo giusto di fronte la pizzeria.
Una bella, ampia aiuola che è teatro di abbandono di rifiuti, ed è stata lasciata all’incuria, ma i cui alberi sembrerebbero in ottima salute. Occuparsi adesso della loro manutenzione, denota un concetto della priorità molto singolare.
Ed ancora più paradossale la vicenda della cura dell’area verde antistante il negozio Prenatal una decina di metri più avanti, anche questa in stato indecoroso, sulla quale sono interventi direttamente i condomini, nonostante non sia chiaro se di pertinenza del Comune o del complesso, rischiando l’apertura di un pericoloso precedente.
I lavori sono andanti avanti parallelamente, dimostrando, nell’arco di poco metri, in un solo colpo, come questa amministrazione, non sappia più che pesci prendere nella gestione della cosa pubblica e quanto questa sia sempre più distante dalle istanze e dalle richieste dei cittadini.
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Questo articolo ha 0 commenti