Dopo due anni di richieste di aiuto e di denunce, anche sui social, da parte dei cittadini. Continuano fruttuosi gli interventi delle forze dell’ordine. Nel mirino ancora corso Umberto.
I Carabinieri della Compagnia di Bagheria, durante un’operazione di controllo del territorio, hanno tratto in arresto M.A., 38enne residente a Casteldaccia con l’accusa di detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio.
Sabato 3 dicembre, alle ore 11 circa, in pieno giorno, una pattuglia dei Carabinieri notava l’uomo, già conosciuto per reati analoghi, nei pressi di palazzo Alfano, all’altezza del centro scommesse. Avvedendosi dei militari l’uomo si è dato alla fuga, liberandosi durante la corsa di un involucro di plastica, nel quale i Carabinieri rinverranno, in seguito, ben 46 dosi di hashish per un totale di 100gr.
Dopo un inseguimento a piedi, l’uomo veniva bloccato. Perquisito, è stato trovato in possesso di 300 euro in contanti, probabilmente proventi dello spaccio.
Su indicazione del PM il malvivente è stato sottoposto agli arresti domiciliari, e il GIP del tribunale di Termini Imerese ha convalidato l’arresto.
La vicenda, resa nota solo oggi, getta ancora una volta un faro sull’emergenza sicurezza a Bagheria, sulla quale l’amministrazione continua a far orecchio da mercante, nonostante i cittadini chiedano a gran voce un intervento sistematico e congiunto tra autorità locali e forze dell’ordine, che pure sottolineano la necessità di collaborazioni fattive con l’ente locale (ricordiamo a tal proposito il comunicato del SIULP, il sindacato di Polizia n.d.r.).
Anche il plauso del Comune, affidato ad un comunicato stampa lascia il tempo che trova, considerando che il pusher si trovava a poche decine di metri da palazzo Ugdulena.
Una certa necessità di azioni repressive, pare trasparire dai toni usati dall’amministrazione che però, poi nei fatti rimane ancorata ad iniziative molto meno incisive, evidentemente non troppo efficaci per fronteggiare il problema della droga, che è da inserire in un contesto più ampio, di cui è facile perdere di vista i contorni, se si è affaccendati in tutt’altre faccende.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.