Scene di grande caos stamattina alla scuola elementare Giuseppe Bagnera. Avere mancato l’appuntamento con i lavori nel periodo di vacanza perché troppo impegnati in beghe e facezie come il “polo musicale”, ha prodotto questi risultati. A Bagheria manca il senso della priorità.
A causa dei lavori di risistemazione che riguardano il giardino del plesso, con circolare n. 130 del 7/12/2022 la Dirigente comunicava la modifica del percorso di ingresso a scuola a partire da oggi.
La nuova modalità riguarda la scuola di Infanzia e Primaria e nasce dall’esigenza di consentire agli operai del cantiere dei lavori esterni di ultimare la pavimentazione. Per tale motivo, al momento non è consentito l’accesso nella zona del piazzale di ingresso all’istituto scolastico prospiciente piazza Leonardo da Vinci.
Genitori e bambini dalla prima alla quarta sono stati costretti ad accedere al plesso da via Libertà, a piedi, sotto la pioggia battente, tra sassi, fango e foglie del terreno instabile, recandosi alle rispettive postazioni e attendendo lì l’arrivo delle maestre.
Diverso il discorso per le quinte e l’infanzia ai quali è concesso l’accesso unicamente da via Speciale.
La circolare che indica le medesime modalità per l’uscita uscita, ha però omesso di comunicare quanto lungo sarà il disagio.
Ne è conseguita circolazione in tilt tra le arterie principali cittadine (corso Butera, via Libertà, via Città di Palermo), disagio per tutti, soprattutto per quei genitori che hanno dovuto far accedere i propri figli dai due ingressi indicati: via Libertà e via Speciale, con relativo spostamento in auto e avventuroso parcheggio.
Si apprende ufficiosamente che la scuola non ha responsabilità in merito e che questa sia da imputare al Comune, committente dei lavori, probabilmente per un ritardo della ditta esecutrice che, per recuperare sulla tabella di marcia, condanna bambini e genitori ad un momento di follia che si concentra in entrata e uscita da scuola.
Sulla bontà poi di quanto eseguito, basta fare una passeggiata per andare a vedere i magnifici campi sportivi appena realizzati.
E se questi lavori si svolgessero durante le vacanze così da non arrecare problemi ad adulti e piccoli alunni, e si avesse modo di seguirlo meglio?
Questo in una città normale, ma si sa
Bagheria non è un comune per tutti
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Questo articolo ha 0 commenti