Crolla un palo dell’illuminazione pubblica in via Città di Palermo, e a pochi metri, ieri in tarda serata, si era aperta una voragine nell’asfalto. La settimana scorsa era crollato un albero di falso pepe danneggiando gravemente due vetture, e ancora un grosso ramo era schiantato in via Malipiero davanti la succursale del liceo Scaduto. L’amministrazione completamente assente.
Uno dei tanti vituperati alberi ha salvato oggi, diversi proprietari di auto, ma anche il Comune di Bagheria dal dovere risarcire un danno che sarebbe stato certo, come la sua responsabilità. Un palo dell’illuminazione pubblica, con la base completamente corrosa dalla ruggine si è spezzato proprio in quel punto intorno alle 14:30. Fortunatamente è rimasto bloccato da un arbusto che ne ha impedito la rovinosa caduta.
il responsabile del vicino esercizio Mail Boxes etc. ed alcuni residenti hanno immediatamente allertato i Vigili del Fuco e la Polizia Municipale.
Sul posto è poi intervenuta una squadra di operai del Comune che ha rimosso il palo.
Sempre gli operai del Comune erano intervenuti la sera prima, intorno alla 22:30 insieme ad una pattuglia della Polizia Municipale a pochissimi metri di distanza, per una ennesima voragine apertasi vicino ad un rattoppo dovuto a lavori dell’Enel terminati pochi mesi fa.
Un quadro fortemente sconfortante di una città in cui la gestione delle strade, in tutti i sensi è veramente peggio che nei paesi del terzo mondo, sopratutto quando gli eventi di queste ore si sommano allo schianto di un falso pepe in via Capitano Luigi Giorgi che ha danneggiato gravemente le due auto su cui è crollato (una di un dipendente comunale), e infine lo schianto di un grosso ramo nella limitrofa via Malipiero.
In queste zone i cittadini hanno segnalato da anni alcune criticità, ma sono arrivati a ipotizzare sconfortati che, tutta questa insistenza ed esposizione anche mediatica di denuncia, abbia piuttosto indispettito l’amministrazione, che cogliendo la perdita di consenso in zona, avrebbe optato per una sana piccola ripicca. L’ipotesi è ovviamente infondata, non già per l’astiosa infantilità di cui sarebbe espressione, ma per il semplice fatto che tutta la città è nelle stesse condizioni, non salvando nemmeno in plessi scolastici.
Neanche a dirlo restano da mettere in sicurezza altri due pali dell’illuminazione che sono nelle medesime condizioni di abbandono e la base del palo che è una trappola letale, che si sommano ai falso pepe del marciapiede opposto con gli arbusti che, tutti gli esperti interpellati dai residenti, ritengono marci e a rischio crollo.
Che per palazzo Butera e i suoi inquilini, le panchine di corso Umberto siano più importanti dei cittadini e della loro incolumità?
Bagheria non è un comune per tutti.
Ignazio Soresi
per approfondire potete cliccare sui seguenti link:
https://www.bagheriainfo.it/sito/2022/12/09/bagheria-crolla-un-grosso-ramo-in-via-malipiero/
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.