Al Teatro Deseta presso i Cantieri Culturali della Zisa, la compagnia teatrale amatoriale Insieme per la Casa di Elena, porta in scena l’opera in dialetto, tratta da un lavoro di Peppino De Filippo.
Giovedì 29 dicembre alle 21:30 debutta anche a Palermo la commedia in dialetto siciliano che ha già mietuto grandi consensi, nelle rappresentazioni qui a Bagheria.
l’evento gode del patrocinio della Città Metropolitana di Palermo, di cui è Capo di Gabinetto il nostro Maurizio Lo Galbo e dell’associazione la Casa di Elena, fondata da Francesca Caridi 4 anni fa.
L’evento teatrale, ad ingresso libero ma con la possibilità di elargire donazioni, cela infatti un’importante esperienza inclusiva nata dall’impegno della fondatrice dell’associazione che vive in prima persona l’esperienza della disabilità della piccola figlia Elena affetta da sindrome di Down.
Molti degli attori in scena sono diversante abili e per loro è stato fortemente terapeutico confrontarsi con l’impegno del palco.
“Ci occupiamo principalmente di inclusione, non è assolutamente associazione di soli disabili, tutte le nostre attività includono disabili e non, poiché soprattutto con i bambini bisogna tanto lavorare sui normodotati, far capire che devono accettarli come loro coetanei ed aiutarli nelle loro difficoltà e non escluderli o peggio ancora ridicolizzare o bullizzare” ci dice la presidente.
Altra nota dolente la ricerca di una sede, la Caridi ci raconta infatti di come le donazioni fin qui ricevute consentirebbero l’apertura di un circolo ricreativo, ma non l’affitto e la gestione dei locali, e le numerose interlocuzioni con l’amministrazione di Bagheria non avrebbero sortito effetto, si ha l’impressione infatti non ci sia proprio l’intenzione di dare una mano, cercando piuttosto di scoraggiare l’intraprendenza.
Giovedì intanto chi volesse potrà vedere i ragazzi della compagnia teatrale amatoriale in trasferta.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.