Ancora una volta i ricordi del Professore Antonino Russo, riscaldano i cuori nel periodo festivo, e ci ricordano quei valori, che ai nostri giorni in questa Bagheria, sembrano tanto, tanto lontani.
La mia nonna paterna alla fine di ogni anno aveva il compito di strappare il foglio che segnava il 31 dicembre di quell’anno.
Sotto appariva un foglio che segnava 1° gennaio dell’anno dopo.
Era una operazione innocente, ma per noi bambini quello della nonna era un gesto quasi eroico. Il gesto era seguito da uno scroscio di applausi e gridi di ogni tipo e di buona intensità.
La baldoria non durava troppo per un motivo semplice: dopo gli applausi ci si metteva a tavola per mangiare lo sfincione.
Il rito dello sfincione veniva celebrato ad ogni pasto durante le feste natalizie, fino al giorno dell’Epifania.
Durante la serata veniva fatto un sorteggio. C’era uno zio che si occupava di acquistare ninnoli vari per confezionare i pacchettini per il sorteggio. Alla fine dello stesso vi erano immancabilmente persone contente e altre meno.
Dopo lo sfincione venivano consumate olive e frutta. Dopo la cena si riprendeva a giocare fino all’alba del 1° gennaio.
Per noi bambini la serata era propizia per fare baldoria: e questo avveniva per la disperazione dei nostri genitori e della nonna i quali lamentavano mal di testa. Le prediche degli adulti, però, producevano l’effetto contrario. Era la fine dell’anno e bisognava festeggiare con la dovuta baldoria. Per stare tranquilli rimanevano tutti gli altri giorni dell’anno.
Antonino Russo
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.