La cerimonia familiare di fine anno (anni ‘50)

Ancora una volta i ricordi del Professore Antonino Russo, riscaldano i cuori nel periodo festivo, e ci ricordano quei valori, che ai nostri giorni in questa Bagheria, sembrano tanto, tanto lontani. 

La mia nonna paterna alla fine di ogni anno aveva il compito di strappare il foglio che segnava il 31 dicembre di quell’anno.

Sotto appariva un foglio che segnava 1° gennaio dell’anno dopo.

Era una operazione innocente, ma per noi bambini quello della nonna era un gesto quasi eroico. Il gesto era seguito da uno scroscio di applausi e gridi di ogni tipo e di buona intensità.

La baldoria non durava troppo per un motivo semplice: dopo gli applausi ci si metteva a tavola per mangiare lo sfincione.

Il rito dello sfincione veniva celebrato ad ogni pasto durante le feste natalizie, fino al giorno dell’Epifania.

Durante la serata veniva fatto un sorteggio. C’era uno zio che si occupava di acquistare ninnoli vari per confezionare i pacchettini per il sorteggio. Alla fine dello stesso vi erano immancabilmente persone contente e altre meno.
Dopo lo sfincione venivano consumate olive e frutta. Dopo la cena si riprendeva a giocare fino all’alba del 1° gennaio.

Per noi bambini la serata era propizia per fare baldoria: e questo avveniva per la disperazione dei nostri genitori e della nonna i quali lamentavano mal di testa. Le prediche degli adulti, però, producevano l’effetto contrario. Era la fine dell’anno e bisognava festeggiare con la dovuta baldoria. Per stare tranquilli rimanevano tutti gli altri giorni dell’anno.

Antonino Russo


Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.

Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

La cura del cuore

Il carattere itinerante della sequela dei discepoli di Gesù potrebbe far pensare che basti ricorrere all’improvvisazione per seguire Gesù. Il Vangelo ci ricorda invece che per essere…

Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel Palermitano

I carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…

BAGHERIA: Incidente mortale in via Consolare. Deceduto un pensionato di 72 anni

Queste sono quelle notizie che vorremmo non giungessero mai in una redazione. Si, perché Ciro Fontana era un grande amico e nostro sostenitore. Molto spesso ci veniva…

Aprire un nuovo passaggio a mare e intitolarlo alla memoria di Beppe Montana.

Un passaggio per usufruire del mare abbattendo una villa appartenuta al killer della mafia Scarpuzzedda e intitolare la nuova discesa a Beppe Montana, ucciso dalla mafia. E’…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.