Bagheria l’opposizione non ci sta. In una nota congiunta la levata di scudi a palazzo Ugdulena.

Le mancanze del sindaco e del presidente del consiglio ancora una volta creano un danno ai Bagheresi.


“Un consiglio comunale straordinario ed urgente convocato dal Presidente del Consiglio (su indicazione del Sindaco Tripoli) che boicotta la conferenza dei capi gruppo da lui stesso convocata, per paura di non poter accontentare il Sindaco – così inizia un nota unitaria firmata da numerosi consiglieri comunali di opposizione a Bagheria- I 30 i punti all’ordine del giorno inseriti come straordinari e urgenti, che invece aspettavano da più di 2 anni di essere portati in consiglio comunale, hanno generato imbarazzo anche fra i consiglieri che ancora sostengono il Sindaco Tripoli.
Da consiglieri di opposizione abbiamo assistito all’ennesimo fallimento dell’amministrazione Tripoli, supportata da una pseudo maggioranza incapace anche di gestire un consiglio comunale in prosecuzione (dove sarebbero bastati appena 10 consiglieri su 24), facendo sì che le decine e decine di debiti fuori bilancio, per i quali tanti concittadini bagheresi aspettavano da anni di ricevere il dovuto compenso, non saranno pagati ed altri invece, proprio perché non esitati entro il 2022, causeranno un aggravio di costi per le tasche dei bagheresi.
Con il suo ego smisurato e il suo fare da despota assoluto il Sindaco Tripoli – prosegue il comunicato – continua a pensare di poter governare senza numeri a danno degli interessi della città, con l’incosciente e colpevole, complicità del presidente del consiglio comunale Michele Sciortino. Purtroppo l’attività di controllo, di noi consiglieri di opposizione – concludono i firmatari – su ciò che accade all’interno degli organi istituzionali, si scontra ormai ogni giorno con l’incapacità istituzionale del presidente del consiglio e dell’amministrazione tutta, di tutelare gli interessi di tutti i bagheresi.

I consiglieri comunali

Gino di Stefano
Paolo amoroso
Giuseppe Martorana
Nino la corte
Maria Rosaria Ruggeri
Arturo Chiello
Sergio Cannizzaro
Anna Zizzo
Gino d’agati
Ignazio scardina

 

 

 

 

 


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.