Escludendo l’autocombustione, l’evento si ascrive in ambiti di illegalità che vanno dall’atto vandalico ad altro. Le indagini stabiliranno i fatti. La CGIL interviene con una nota.
Il Segretario della Camera del Lavoro di Bagheria, Giuseppe La Piana, ha diramato un commento che incarna la posizione della CGIL comunale sull’evento incendiario occorso stanotte in Via Capitano Luigi Giorgi.
In attesa che le indagini facciano il loro corso, appare altamente improbabile, ed improponibile la lettura accidentale dell’accadimento.
“Il verificarsi di episodi di questo tipo – ci dice il Segretario – conferma la necessità di sollecitare il confronto con l’amministrazione comunale, anche se non è da escludere una recrudescenza criminale di altra natura che, comunque, mette a rischio la salute e l’ordine pubblico.”
Ricordiamo che le sigle sindacali confederate locali, avevano accolto le istanze del coordinamento cittadino ReteCivica, che sulla sicurezza del territorio avevano interpellato l’amministrazione. Appello rimasto inascoltato, innescando una serie di polemiche fomentante dalle dichiarazioni del Sindaco Filippo Tripoli durante la conferenza stampa di fine anno, che pure era stato incalzato dall’intervento delle opposizioni in consiglio comunale con gli esponenti di Bagheria Avanti Tutta, che avevano sposato le istanze di confronto avanzate dai cittadini.
Rimane da capire, se l’amministrazione rimarrà ancora silente nei confronti di questi accadimenti che, seppure necessitano di una lettura definitiva, devono essere stigmatizzati.
La prova del nove si avrà stanotte quando si dovrà fare rispettare l’ordinanza contro i giochi di artificio e i botti, che ovviamente anche nelle previsioni, sarà disattesa, se lo stesso assessore alla Polizia Municipale, pubblica sul suo profilo Facebook il decalogo di protezione degli animali domestici dal fenomeno, alzando chiaramente una fallimentare bandiera bianca.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.